Un parterre di campionissimi per premiare i talenti emergenti

TOLMEZZO. Applauditi anche da tanti campioni, in particolare dai tre ori olimpici del fondo Silvio Fauner, Gabriella Paruzzi e Pietro Piller Cottrer, nonchè dal discesista azzurro Emanuele Buzzi (sci alpino) e dal campione del mondo juniores del fondo Luca Del Fabbro, in un affolato teatro Candoni, hanno sfilato sul podio gli atleti emergenti nelle varie categorie: sci alpino, sci di fondo, biathlon, salto, combinata nordica, sci alpinismo, freestyle e snowboard, protagonisti nelle gare regionale della passata stagione. Oltre 200 atleti che rappresentano il futuro dell’attività del Comitato Fisi Friuli Venezia Giulia, presieduto da Maurizio Dunnhofer. Nella festa dello sport sono stati consegnati anche un riconoscimento allo Sci club Due di Ronchi/Monfalcone e al Circolo sciatori creta Grauzaria di Moggio Udinese per i 50 anni di affiliazione alla Fisi. Per il presidente Dunnhofer le grandi soddisfazioni della stagione scorsa sono state sancite anche dalla capacità degli atleti friulani di conquistare medaglie ai mondiali in ben 4 discipline diverse. Con Luca Del Fabbro nel fondo, Lisa Vittozzi e Daniele Cappellari nel biathlon, Lara Della Mea nello sci alpino e Mara Martini nello sci alpinismo. Ma il bottino è consistente anche quello dei campionati italiani assoluti e di categoria, con i portacolori dello sci friulano capaci di conquistare ben 84 podi. A complimenatarsi con i dirigenti e atleti anche la parlamentare Aurelia Bubisutti, il vicepresidente del consiglio regionale Stefano Mazzolini, il consigliere regionale Luca Boschetti, il consigliere della Fisi Enzo Sima, il presidente del Coni regionale Brandolin e il sindaco di Tolmezzo Brollo. Tra gli appuntamenti importanti previsti nella nuova stagione di una federazione che conta 4.650 tesserati e 64 società, da ricordare il ritorno della Coppa del mondo di snowboard a Piancavallo, la Coppa Europa di sci alpino a Sella Nevea e i Campionati Italiani Children. —

Giancarlo Martina



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto