Udinese-Triestina, il Rocco si regala il derby

Dal 24 aprile il tradizionale torneo di Gradisca. E nel Nazioni la novità è il Brasile
Bumbaca Gorizia 08.03.2014 Estrazioni Torneo Rocco Gradisca - Foto Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia 08.03.2014 Estrazioni Torneo Rocco Gradisca - Foto Pierluigi Bumbaca

GRADISCA D’ISONZO. É nata ufficialmente l’edizione numero 29 del Torneo internazionale “Città di Gradisca”- Trofeo Nereo Rocco. Nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio a Gorizia si è svolta ieri la presentazione dei quattro gironi (16 squadre partecipanti) della manifestazione che rappresenta una delle più prestigiose vetrine giovanili di calcio, riservata alla categoria allievi under 17 .

Il sorteggio si è subito divertito a mettere di fronte nel girone A l’Udinese e la Triestina in un derby che fin d’ora promette scintille. La caccia al Couritiba , campione del 2013, partirà ufficialmente il 24 aprile mentre la finale sarà disputata l’1 maggio.

In concomitanza con il Rocco si disputerà il Torneo delle Nazioni, che continmua ad assumere sempre maggiore interesse e valore tecnico. Quest’anno gli organizzatori hanno fatto il colpo grosso portando a Gradisca il Brasile. La formazione carioca sarà subito l’avversaria dell’Italia nella partita inaugurale.

Alla cerimonia di ieri sono interventi il presidente del Comitato organizzatore Franco Bonanno, il presidente del Coni regionale Giorgio Brandolin, il sindaco di Gradisca Franco Tommasini, il rappresentante della Figc regionale Vincenzo Cisilin, l’assessore regionale Sara Vito, l’assessore provinciale Vesna Tomsic, il rappresentante della Fondazione Carigo Roberto Collini e il presidente regionale del settore regionale scolastico Giovanni Messina.

Negli interventi sono stati messi in risalto gli enormi sforzi fatti a livello di organizzazione. C’è grande orgoglio per quello che si è riusciti a fare perché la collaborazione tra gli enti e le associazioni è stata ottimale e i due tornei, che si annunciano di grande spessore, daranno a Gradisca, alla Provincia e alla Regione una prestigiosa vetrina internazionale.

Ai due tornei prendono parte 28 squadre: 16 di club e 12 squadre nazionali. Tra le curiosità la presenza della squadra colombiana del Deportivo Cali, la formazione in cui ha esordito l’attaccante dell’Udinese Muriel.

Torneo Rocco. Gruppo A: Udinese, Chivas Messico, Triestina Rijeka. Gruppo B: Napoli, Etoile Lusitana, Hellas Verona, Midtjylland. Gruppo C: Empoli, Couritiba, Padova, Stella Rossa. Gruppo D: Milan, Colo Colo, Ryukei Kashiwa,Deportivo Cali.

Torneo delle Nazioni. Gruppo A: Brasile, Israele, Italia, Zambia. Gruppo B: Cina, Messico, Slovenia, Usa. Gruppo C: Cile, Croazia, Egitto, Giappone.

Marco Silvestri

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto