Calcio Eccellenza, tutti in campo di sabato: quattro squadre cercano il bis

Rive Flaibano, Pro Fagagna, Tamai e Ufm provano a restare a punteggio pieno. I rossoneri rischiano di perdere Cassin per la sospetta lesione del crociato

Simone Fornasiere

Va in scena tutta questo pomeriggio ( con fischio d’inizio alle 15.30 salvo diversi accordi tra le società) la seconda giornata del campionato di Eccellenza che ha preso il via domenica scorsa.

Turno completamente anticipato visto che mercoledì si tornerà in campo per l’unico turno infrasettimanale programmato nel girone di andata.

A caccia del bis

Sono quattro le squadre che, vincenti all’esordio, proveranno a ripetersi oggi per restare a punteggio pieno. Tra queste il Rive Flaibano (3 punti in classifica) che si affaccia al suo pubblico ospitando la Pro Gorizia (0) in quello che potrebbe essere un altro scontro con punti salvezza in palio.

Via posticipato alle 16, sul campo di Mossa, per la Pro Fagagna (3) che, dopo il vincente prologo, fa visita alla Juventina (1), per provare a dare continuità nonostante la tegola Cassin: condizioni da valutare per il capocannoniere della scorsa stagione, data la sospetta rottura del crociato.

Turno casalingo anche per le altre due squadre partite con i tre punti: il Tamai (3) ospita il Chions per una sfida tra due squadre che nelle ultime stagioni hanno spesso militato al piano superiore, mentre l’Ufm (3) attende la visita del Chiarbola Ponziana (0).

Omologazione sospesa

È questa la temporanea decisione presa dal giudice sportivo sull’esito della gara disputata domenica scorsa tra Pordenone (1) e Forum Julii (1) dopo il ricorso avanzato dai ducali, avendo i “ramarri” schierato un giocatore squalificato. Vittoria che, per la Forum Julii, dovrebbe arrivare nei prossimi giorni, con la compagine cividalese che nel frattempo ospita un’altra compagine della destra Tagliamento, ovvero la Sanvitese (0).

Per i neroverdi del capoluogo naoniano, invece, il derby esterno, posticipato alle 17.30, in casa del Fiume Bannia (1). Squadra, quest’ultima, che nel primo turno ha impattato in casa di quel Tolmezzo (1) impegnato oggi, alle 16 sul campo di Sarone, contro il Fontanafredda (1) per una sfida che, a campi inversi, si ripete a distanza di un paio di settimane da quella di coppa Italia, terminata in parità.

Rincorre la prima, storica vittoria in Eccellenza la matricola Lme (1), chiamata alla trasferta sul campo del Kras (0) che, tra campionato e coppa, non ha ancora mai vinto, mentre è scontro diretto tra squadre partite dividendo la posta quello tra Codroipo (1) e Muggia (1). Alla rinnovata squadra del Medio Friuli il compito di testare la condizione di una squadra, quella giuliana, partita con grandi attese, tradite però in questo avvio di stagione.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto