Udine pensa in grande anche nel rugby: «L’obiettivo è lottare per i primi posti»

Il presidente Cainero non nasconde le ambizioni della società. Sabato 13 settembre, nell’ambito di Friuli doc, la presentazione della squadra

Davide Macor
Un’immagine della scorsa stagione (foto Comuzzo)
Un’immagine della scorsa stagione (foto Comuzzo)

La serie B del rugby riparte il prossimo 19 ottobre e la compagine cittadina della Rugby Udine si sta preparando per l’esordio sul difficile campo del Patavium Rugby, squadra appena retrocessa dalla serie A2.

Se, quindi, da una parte la formazione bianconera sta lavorando sodo per arrivare preparata al meglio all’esordio in questo campionato nazionale di serie B, dall’altra la macchina organizzativa della società si sta adoperando per garantire alla guida tecnica, ancora formata da Riccardo Robuschi e Luca Vigna, una rosa numerosa e il più competitiva possibile.

Sono già arrivati giocatori del calibro di Antonio Rizzi, ex Benetton Treviso e Zebre Parma, così come l’utility back argentino Joaquin Diaz, formatosi tra Argentina e Piemonte e il pilone Carlo Ceglia, ex atleta strongman. «La volontà societaria e di tutta la macchina organizzativa bianconera è quella di provare a competere con le squadre d’alta classifica – commenta Andrea Cainero, presidente della Rugby Udine – dobbiamo e vogliamo darci degli obiettivi concreti e di alto spessore. Il gruppo squadra si sta allenando molto bene e ha qualità. Questo è fuor di dubbio. Per fare un ulteriore passo in avanti, assieme agli allenatori, abbiamo deciso di guardarci attorno e provare a rafforzare la rosa. Posso dire che il mercato non è ancora finito e che da qui al prossimo mese, sicuramente, annunceremo qualche altro importante rinforzo. In ogni caso, stiamo lavorando a 360° cercando di valorizzare anche minirugby e juniores. Questi, infatti, rappresentano le fondamenta della nostra società e devono essere supportati nella crescita nella maniera più seria e professionale possibile».

Intanto il primo appuntamento ufficiale sarà a Friuli Doc: in piazza Libertà, infatti, sabato 13 settembre, alle 16.30, la Rugby Udine si presenterà alla città.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto