Udinese-Triestina il Rocco si accende

Scatta oggi con il derby il Torneo di Gradisca
Bumbaca Gorizia 24.04.2014 Gradisca, Torneo Nazioni, Italia Brasile - Foto Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia 24.04.2014 Gradisca, Torneo Nazioni, Italia Brasile - Foto Pierluigi Bumbaca

GRADISCA D’ISONZO. Inizio col botto per l’edizione numero 29 del prestigioso Torneo internazionale di calcio giovanile “Città di Gradisca-Trofeo Nereo Rocco” riservato alla categoria allievi. La prima giornta della fase eliminatoria regala subito il derbissimo regionale Udinese-Triestina con in palio punti pesanti per la qualificazione all’interno del girone A. L’appuntamento è per le 19 al campo sportivo di via Valente a Udine (diretta dalle 18.55 su Udinese channel).

I favori del pronostico sono per la squadra bianconera guidata da Stefano Daniel, reduce in campionato - prima della sosta per le festività pasquali - dalla vittoria di Bergamo contro l’Atalanta. Ma attenzione alla Triestina che, seppur disputando un campionato provinciale, non manca di elementi interessanti e di talento. Inoltre, trattandosi di un derby e della prima gara del torneo, tutto può succedere.

Il programma. La giornata inaugurale offre altre partite di grande interesse. I campioni in carica del Coritiba affrontano la Stella Rossa mentre tutte da seguire sono Napoli-Verona e il derby sudamericano Colo Colo-Deportivo.

Il regolamento. La formula è quella consolidata delle passate edizioni: sedici formazioni divise in quattro gironi eliminatori, poi quarti di finale, semifinali e finalissima. Rispetto al 2013 è aumentato il numero delle squadre italiane passate da sei a sette e sono presenti nove formazioni straniere tra le quali spicca per motivi di palmares il Colo Colo, tre volte vincitore del Torneo. Dopo un anno di assenza è tornata la Triestina che completa così con Udinese, Verona e Padova la folta rappresentanza del Triveneto.

I gironi. Nel gruppo A, Udinese e Triestina se la dovranno vedere soprattutto con i messicani del Chivas. Nel secondo raggruppamento il Verona e l’Etoile Lusitana vantano le credenziali migliori e partono con il ruolo di favorite, ma il Napoli non starà certo a guardare mentre sulla carta il Midtylland, non dovrebbe essere niente più che una simpatica presenza.

Il girone C vede favoriti d’obbligo i brasiliani del Coritiba e l’Empoli,vincitore due anni fa del torneo. Il girone D sembra sfuggire a ogni tipo di pronostico con Milan, Deportivo Cali e Colo Colo a giocarsi il passaggio del turno.

Torneo delle Nazioni. Per l’undicesimo anno consecutivo gli organizzatori hanno allestito in parallelo al “Rocco” il “Torneo delle Nazioni” dove la squadra da battere è il Giappone, vincitore nel 2013. A dare un ulteriore tocco d’internazionalità alla manifestazione, la scelta di far disputare due gironi su tre sui campi delle vicine Slovenia e Austria.

L’Italia, che ieri ha esordito contro il Brasile, è stata inserita nel gruppo A con Israele e Zambia. La squadra africana è ieri nella tarda mattinata alla Malpensa a Milano intorno alle 11, dopo un viaggio di oltre 18 ore. Subito in pullman e oltre tre ore di strada prima di raggiungere Gradisca. Il gruppo è arrivato direttamente sul campo per un allenamento “antistress” di quasi tre ore. E oggi sarà regolarmente in campo per debuttare nel torneo affrontando la nazionale di Israele.

Marco Silvestri

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto