Udinese, vietato sbagliare: contro il Cagliari servono punti punti
Dopo le due sconfitte di fila contro Milan e Sassuolo domenica 5 ottobre (alle 12.30) la sfida contro i sardi: fondamentale fare bottino, ma Runjaic dovrà rinunciare a Kristensen in difesa

Al diavolo quel vecchio adagio: non c’è due senza tre. Ebbene, dopo un paio di partite senza vincere – contro Verona e Milan –, l’Udinese deve cercare di fare bottino pieno al terzo tentativo per la prima volta in questo campionato, oggi (domenica 5 ottobre) all’ora di pranzo, 12.30, contro il Cagliari.
I motivi non mancano e sono legati essenzialmente alla flessione che la Zebretta ha fatto segnare dopo una partenza davvero incoraggiante, con tanto di scalpo eccellente messo in tasca a San Siro, contro l’Inter. Poi un’altra vittoria esterna, a Pisa, prima di un inatteso passaggio a vuoto, prima contro i rossoneri di Max Allegri, quando non è piaciuto soprattutto l’atteggiamento, quindi la scorsa domenica in casa del Sassuolo, dove l’Udinese è stata davvero imbarazzante nel primo quarto d’ora di gioco che ha condizionato tutto l’incontro e, di conseguenza, il risultato.

Lo scenario
Si riparte con un altro “lunch match”, stavolta ai Rizzi contro il Cagliari che ha lo stesso numero di punti in classifica e che potrebbe mettere a nudo le insicurezze bianconere in caso di un non auspicabile colpaccio. Perché questo doveva essere il momento giusto per fare il pieno in casa Udinese.
Sassuolo, Cagliari, Cremonese e Lecce – proposte dal calendario fino al 29 ottobre, quando è in programma la trasferta allo Juventus Stadium – rappresentano delle avversarie da mettere sotto se si vuole affrontare una stagione scacciando immediatamente i demoni della lotta per non retrocedere e, quindi, tentare di agganciare i vagoni di testa del treno della Serie A, quello che porta in Europa.
L’obiettivo bianconero non può non essere quello di viaggiare a un ritmo che può alimentare dei sogni calcistici, anche se poi questi sono difficili da centrare se ci si riferisce alla qualificazione per le coppe.
Le scelte
Con un successo l’Udinese si rimetterebbe in linea con i piani e spazzerebbe qualche dubbio sulla gestione di Runjaic che, tra Milan e Sassuolo, ha perso un po’ la rotta, tra deviazioni tattiche e poco coraggio nel proporre volti nuovi. Le difficoltà non mancano. Il Cagliari di Pisacane ha dimostrato di essere un complesso solido e affidabile, anche se ora ha perso per il resto della stagione Belotti, l’esperto centravanti vittima di un infortunio al ginocchio. Ma anche mister Kosta dovrà fare i conti con gli incidenti di percorso, visto che Kristensen sarà fuori dai giochi oggi per un problema muscolare.
Al suo posto probabilmente Kabasele, con Goglichidze a destra e Solet (l’unico reduce dei titolari della scorsa gara) ai fianchi. Mediana del 3-5-2 invece verso la conferma nella zona centrale con Piotrowski, Karlstrom e Atta, qualche dubbio sulle fasce dove Zanoli e Kamara sembrano in vantaggio su Ehizibue e Zemura. In attacco recuperati Buksa e Bayo, ma i titolari dovrebbero essere Zaniolo e Davis.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto