Udinese travolta dal Milan: è stata una partita da Alto Medioevo
Lasciano perplessi le scelte di mister Runjaic, ma è tutta l’Udinese (zero tiri in porta, attacco raccapricciante) che ha bucato la partita

Cos’ha Zanoli? Perché non gioca? Zanoli è come l’Umanesimo, un mondo nuovo dopo il Medioevo sulla fascia destra. Dove il simpatico Ehizibue (che è solo la punta dell’iceberg di una disfatta, sia chiaro) ne combina da anni una a partita e, sistematicamente, regala un gol agli avversari. Pensi, ecco arriva Zanoli e Ehizibue fa quello che può solo fare uno così in Serie A – dove si andrà a due allora, tanto che un quarantenne fenomenale come Modric ancora può indisturbato insegnare calcio (vedi l’esterno destro con cui nel primo tempo ha mandato in porta il maldestro Gimenez), ma è pur sempre la massima serie – stare in panchina. Invece? Ecco servito il mistero: passano inesorabili le giornate e Zanoli sta a guardare le nefandezze di Ehizibue. Runjaic ora basta! Ma è tutta l’Udinese (zero tiri in porta, attacco raccapricciante) che sabato 20 settembre ha bucato la partita se anche Karlstrom a inizio ripresa perde un pallone così regalando a Fofana un gol facile, anche perché con Sava, come si è visto nel tris rossonero, in porta se non siamo all’Alto Medioevo siamo al Basso... balla qualche secolo, non la sostanza. Ragazzi, così non va, si salva solo il milione e 100 mila euro di incasso comunicato dalla società. Ma che te ne fai del grano se in campo sei al Medioevo? A Reggio Emilia domenica all’ora di pranzo servirà innanzi tutto appetito. Poi un po’ di Umanesimo.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto