Udine si scopre terra di beach tennis

UDINE. Nel Campionato interregionale (Veneto e Friuli Venezia Giulia) di beach tennis, disputato a Bibione, la forte squadra del rinnovato club udinese dell’Azteca, si piazza al primo posto di girone, ma non porta a casa la coppa.
Vittima di un pari merito, con Bibione 2 e Chioggia 2, risolto con una specie di differenza reti sfavorevole ai friulani e con vittoria del Bibione. «Resta, comunque la soddisfazione di aver giocato bene in tutte e tre le sezioni previste dai campionati a squadre - dichiara capitan Mauro Commisso - vedi un doppio maschile, un doppio femminile e un doppio misto».
Sulla sabbia sono scesi: Mauro Commisso, Simone Appio, Alessandro Bernardini, Andrea Iuri, Tania Catasso, Daniela Olivo e Martina Tomat. Commisso e Appio, per inciso, sono anche tennisti d’alta caratura Fit, oltre ad avere in comune tre storie che corrono in parallelo.
Hanno militato entrambi in serie A1 con l’Atomat Udinese, dirigono due distinti tennis club (Appio è presidente del River Sporting, di Cervignano e Commisso è direttore dell’Azteca di Udine). Infine, sono ambedue maestri federali di tennis.
Da dove arriva questo dirottamento dalla terra rossa alla sabbia marina?
«Un amore a prima vista - dichiara Commisso - dopo un’esibizione dimostrativa, presentami dal guru del beach tennis, Massimo Latta, arrivato dalla Romagna, terra d’origine della disciplina, per promuoverla in Friuli. Sono rimasto affascinato dalla spettacolarità della nuova disciplina, peraltro già ufficializzata dalla Fit. Un mix di tennis e di volley, dove prevale l’acrobazia e la rapidità delle azioni, dovendo colpire la palla sempre al volo».
Dove si trovano campi da beach tennis?
«Personalmente e con la mia squadra fresca di costituzione, giochiamo in casa. Da poco tempo sono subentrato nel nuovo Direttivo dell’Asd Azteca, retto dal presidente Renata Kyliankova, nelle vesti di direttore sportivo e, assieme, ci siamo proposti un rivoluzionario programma di migliorie strutturali e sportive. Da subito, possiamo ospitare 4 discipline. Come detto, il beach tennis, oltre a beach volley, calcetto e tennis classico. Settori sui quali interveniamo anche con la didattica, previo prove gratuite. In particolare stiamo per chiudere le iscrizioni ai corsi stagionali di tennis per ragazzi che hanno la stessa decorrenza delle scuole primarie e secondarie».
E in merito all’impiantistica?
«Sono in corso d’opera i lavori di ampliamento e abbellimento della Cub house. Entro qualche mese si procede alla copertura di un altro campo per tennis e calcetto. Nel frattempo restiamo in attesa di autorizzazione edilizia per la costruzione di altri 2 campi da tennis coperti. Vorrei qui ricordare la sempre fattiva collaborazione generale, prestata da parte della Proprietà privata del Club, rappresentata da un ex Udinese calcio: difensore di fascia, serie C 1970/71, Alessandro Zanin, classe 1951. Compagni di squadra: Massimo Giacomini e Giovanni Galeone».
Info: 329 399 76 62, via Canapificio. 41 - Udine.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto