Cividale ritrova Forlì dopo l’eliminazione ai play-off: «Un conto da saldare»
Al palasport “Mauro De Andrè” di Ravenna i ducali iniziano oggi, venerdì 12 settembre, la Supercoppa Lnp: il primo trofeo ufficiale della stagione e l’ultimo impegno di pre-season prima del campionato

L’attesa è finita, si comincia a fare sul serio. Al palasport “Mauro De Andrè” di Ravenna inizia oggi, venerdì 12 settembre, la Supercoppa Lnp, il primo trofeo ufficiale della stagione e l’ultimo impegno di preseason prima del via del campionato.
Ad inaugurarla saranno Gesteco Cividale e Unieuro Forlì, che alle 17 torneranno ad affrontarsi in una gara ufficiale dopo la serie di playoff della passata stagione, terminata con la vittoria in rimonta dei romagnoli. In palio un posto nella finalissima di domenica, contro la vincente del match tra Fortitudo Bologna e Dolè Rimini, ma anche un’occasione di riscatto per i gialloblù, determinati a sfruttarla.
«Dopo l’eliminazione dello scorso anno io personalmente ho ancora dentro qualcosa da ridargli – ha raccontato Francesco Ferrari –. Abbiamo avuto la fortuna di sfidarli già sabato al Memorial Bortoluzzi di Lignano, anche se non eravamo al completo, e sappiamo che per vincere dovremo giocare con tanta energia». Un aspetto decisivo anche secondo Leonardo Marangon: «Nell’ultima gara hanno giocato con più energia: per vincere dovremo essere costanti in quell’aspetto su tutti i 40 minuti».
Rispetto all’incontro in terra friulana, entrambe le squadre recuperano pedine importanti. Cividale avrà a disposizione Deshawn Freeman, che in settimana ha ricominciato ad allenarsi con i compagni dopo aver saltato i precedenti sette giorni di lavoro, e Alessandro Amici, che dopo esser stato aggregato alla squadra proprio prima del trofeo di Lignano verso la conferma nel roster gialloblù per l’intera stagione, come ultimo uomo di rotazione. Forlì recupera invece l’ex Udine Raphael Gaspardo, rientrato con il bronzo dall’esperienza con la Nazionale agli Europei 3x3.
Coach Stefano Pillastrini ha ribadito nei giorni scorsi che la Supercoppa è per i friulani un test da sfruttare in vista dell’inizio del campionato e per farlo servirà innanzitutto affrontarlo con la massima concentrazione e determinazione. «È un grande onore partecipare alla Supercoppa – ha esordito il tecnico alla vigilia – si tratta di un appuntamento prestigioso. Noi cercheremo di ben figurare anche se non è facile competere contro squadre così forti, ma se siamo qui un motivo c’è, e vogliamo dimostrarlo. Inoltre, avremo sicuramente tifosi al seguito, il che rappresenterà uno stimolo in più per essere competitivi».
A capitan Eugenio Rota l’ultima parola: «Siamo fiduciosi nel lavoro che stiamo portando avanti e questa partita rappresenta una grande occasione di confronto e di crescita, che vogliamo sfruttare appieno».
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto