Udine e Lignano, gli scores decollano

La stagione entra nel vivo nei golf regionali, mentre La Faula inaugura nove buche

UDINE

Dal Marocco alla Bmw, dal Pinot grigio Santa Margherita alla P&S Spring cup: insomma golf per tutti nel primo fine settimana di giugno. A Fagagna e Lignano si è giocato sia sabato sia domenica.

Sul campo del Golf Club Udine, sabato era in programma la Royal Air Maroc cup 2011. In Prima categoria non sono mancati gli ottimi risultati: il 41 di Alessandro Gregoratto (hcp 6) gli è valso il primo netto, seguito con 37 punti da PierAurelio Cicuttini (hcp 11). Primo Lordo ad Alessandro Mulinaris (hcp 6) con 30. In Seconda la musica cambia di poco: 42 punti per Giuseppe Bruseschi (hcp 17) e 40 per Dinesh Dri (16). Come spesso accade i “fuochi d’artificio” sono stati tirati in Terza dove ha vinto Alessandro Santin (hcp 25) con 43; secondo Nico Monutti (27) con 41. Neppure il tempo di lavare i ferri che si riparte... domenica, sempre a Fagagna, si accendono i motori della Friulauto-Bmw Golf cup International e Cicuttini, ancora caldo del secondo del giorno prima, è andato a prendersi il primo Clienti Bmw con 40 punti. Alle sue spalle Roberto Baraziol (hcp 25) con 37. In Prima, Alessandro Gregoratto si prende il Lordo con 29 punti mentre i netti vanno a Jacopo Zorzi (hcp 8) con 41; Lorenzo Gessi (11) con 39 e ad Alberto Malignani (10) con 32. Buel gioco e buoni risultati anche in Seconda dove Loris Bianco (hcp 35) mette dietro al suo 39 Stefano Gambaro (Abano, hcp 20) che si ferma a 38 come Attilio D’Atri (hcp 29). Nella categoria Femminile Antonietta Martinis (hcp 32) festeggia un bellissimo 43; così come Giulia Stocchi (35) brinda al suo 41. Infine Rita Fraquelli Tavarini si “accontenta” di un 37.

Bei colpi e ottimi risultati anche al Golf Club Lignano. Sabato, per il Trofeo Passatempo P&S Spring cup vinto da Niccolò Plazzotta (hcp 0), primo Lordo con 34 punti. I netti a Jacopo Ricesso (hcp 1) con 41 e Francesca Calissano (hcp 10) con 40. Antonio Vidus (Udine, hcp 13) ha trionfato in Seconda con 42 seguito da Massimo Di Lenardo (19) con 39. In Terza tutti dietro il 39 di Ursula Barletta (Etsero, hcp 29) e al 37 di Adriano Scalvini (Brescia, hcp 23). Molti i “quaranta” segnati anche domenica per la Pinot Grigio Santa Margherita, greensome stableford due categorie. Il Lordo a Giulio e Alberto Castagnara (hcp 1) con 42 punti e il Primo Netto a Stefano Magarotto e Cristian Facca (hcp 7) con 47. Secondi Carlo De Roia e Roberto Vanacore (6) con 46. In Seconda Nicoletta Bisello e Giulia Haymar (Montecchia, hcp 36) con 42, un punto in più di Carla Paoli (Gardagolf) e Luisa Bonvini (Ponte di Legno).

Grande festa, sempre domenica, per il torneo di golf Over the Game – La Gioielleria che si è svolto al Golf Club Grado. Il fascino del campo ma soprattutto i regali e i numerosi premi messi in pallio dagli sponsor hanno contribuito al successo dell’evento: 102 partecipanti provenienti da tutto il Friuli, dalla Slovenia, Austria e Germania. Da segnalare, infine, una nuova iniziativa golfistica: domenica 12, il località Ravosa di Povoletto, si inaugura il nuovo Golf Club La Faula: nove buche per cominciare ad amare il golf.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto