Troost Ekong-Watford: l’affare è fatto, l’infortunio di Nuytinck rinvia la cessione
UDINE. La valigia è fatta, il biglietto per Londra pure, ma prima di andarsene al Watford, dove Gino Pozzo lo ha chiamato offrendogli un contratto di cinque anni, William Troost Ekong resterà ancora a Udine per dare l’ultima mano alla Zebretta.
A una settimana dall’esordio in campionato in quel di Verona, infatti, l’Udinese si ritrova alle prese con l’elongazione al quadricipite di Bram Nuytinck, un problema muscolare che non solo ha escluso l’olandese dal test di ieri con la Spal, ma che potrebbe soprattutto portarlo al forfait del Bentegodi.
L’infortunio non sembra infatti cosa di poco conto, altrimenti non si spiegherebbe il “fermo” dato a Ekong, nonostante il difensore centrale nigeriano abbia ormai raggiunto un nuovo e proficuo accordo con Gino Pozzo, sulla base di un contratto quinquennale e di un sensibile aumento di stipendio, per un trasferimento che lo riporterà dunque a Londra, dove il difensore è cresciuto calcisticamente passando dal settore giovanile del Fulham al Tottenham.
Le indiscrezioni sul possibile addio di Ekong all’Udinese erano uscite anche un paio di settimane fa, ma l’accelerata sembra sia arrivata anche in seguito alle dichiarazioni del nuovo tecnico del Watford Vladimir Ivic, che una volta perso per infortunio il terzino Navarro, ha chiesto a gran voce dei rinforzi anche in difesa. «Dobbiamo parlare per trovare una soluzione e migliorare. La squadra deve avere due giocatori in ogni posizione».
Detto e fatto, con Pozzo che ha accontentato il tecnico degli hornets portandogli in dote Ekong, pronto dunque ai saluti, proprio come hanno già fatto Sema, Fofana e Barak, dopo due stagioni in chiaroscuro condite da 66 presenze e nessun gol all’attivo. Numeri che, come anticipato, potrebbero anche essere ritoccati qualora Gotti avesse ancora necessità di Ekong, visto che il “guerriero” Nuytinck è alle prese con un problema muscolare al quadricipite che consiglia prudenza e che prospetta una settimana di lavoro personalizzato, con la speranza di recuperare magari per lo Spezia, di scena al Friuli il 30 settembre. Solo dopo il rientro dall'emergenza difensiva, ed entro i termini stabiliti dal mercato (chiusura al 5 ottobre), Ekong partirà dunque per il Watford.
Intanto ieri non si sono registrate novità su due versanti caldi come quelli di Rodrigo De Paul e di Stefano Okaka. I due sono scesi in campo a Premariacco, ma è indubbio che per loro questi siano giorni di attenzione anche sul mercato, con il diez argentino che aspetta una svolta, aspettando sempre che il Leeds si decida ad alzare l’offerta, portando da 25 a 30 più bonus quella già fatta all’Udinese. Idem per Okaka, sempre allettato dal Fenerbahce, con i turchi però ancora distanti dai 9 milioni che vuole l’Udinese per “Stefanone”.
Ieri invece l’Udinese ha ceduto a titolo definitivo il maliano Aly Mallè all’Ascoli. Il mancino che tre anni fa risultò il migliore giocatore del mondiale di categoria e per il quale due anni fa l’Udinese spese uno dei due slot da extracomunitario, è dunque da Bertotto, che potrebbe ricevere anche Matos. Infine Svante Ingelsson è stato ceduto al Paderborn.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto