Tricolore auto storiche Gran finale a Maniago con il rally Piancavallo

Sei le prove speciali in programma tra oggi e domani Si potranno ammirare Porsche, Ferrari e Lancia Stratos

MANIAGO. L’undicesima edizione del campionato italiano rally auto storiche avrà il suo epilogo con il calare della bandiera a scacchi al termine del decimo e ultimo round della stagione, ovvero il rally Piancavallo storico. Domani pomeriggio i giochi saranno fatti, le sei prove speciali avranno emesso il loro verdetto sulle sorti del tricolore. L’annata è stata intensa, combattuta, con confronti accesi e spettacolari. E’ stata la prima in cui sono scese in campo le vetture di gruppo B aprendo scenari e temi nuovi. Iniziatasi nel segno di “Pedro”, il bresciano al volante della Lancia Rally 037 del Rally club Sandro Munari, primo leader della classifica generale con cinque vittorie in altrettante gare, è proseguita con la rimonta di Luigi Zampaglione, il partenopeo dominatore del primo raggruppamento e costantemente presente al vertice della classifica assoluta grazie ai successi ottenuti con la Porsche 911. Poi ci sono state la scalata del vicentino e campione europeo di specialità “Lucky”, cui le vittorie sono sfuggite per un niente al volante di una Ferrari 308 Gtb, e la consacrazione ad astro nascente di Nicholas Montini, l’attuale leader della classifica generale e unico in grado di vincere una gara a bordo della coupé della Casa di Stoccarda.

A Maniago, nuova sede della gara organizzata da scuderia Sagittario e Automobile club Pordenone, Zampaglione sfoggia una Porsche 911 Sc del terzo raggruppamento. Annunciate poi le presenze del valtellinese Lucio Da Zanche, Porsche 911 Rsr, per festeggiare il titolo di campione d’Europa conquistato la scorsa settimana, e del veneto Paolo Baggio con l’unica Lancia Rally 037 al via. Ovviamente ci sarà Roberto Montini, papà di Nicholas, e sempre fedele alla Porsche 911 Sc coi colori del Team Bassano. La due giorni del rally Piancavallo si inizierà alle 8 di oggi con verifiche sportive a palazzo d’Attimis in piazza Italia, mentre le verifiche tecniche si terranno nella zona industriale. Sempre oggi, alle 16, partenza in piazza Italia, cui farà seguito la disputa delle prime due prove speciali sulla piesse “Piancavallo”. Domani, alle 8.30, è in programma lo start della seconda sezione della competizione con la disputa delle restanti quattro prove speciali sui due passaggi di “Campone” e “Monte Rest”. Alle 12 riordino a Maniago in piazza Italia. Arrivo alle 16 circa.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto