Tricesimo in orbita rossonera ma il segreto è il cambio delle tecniche di allenamento



Tra le società che si stanno maggiormente mettendo in luce in questa stagione, nella categoria Juniores (ma non solo) c’è il Tricesimo, che sta cercando di ripetere a suon di risultati l’ottima stagione scorsa, culminata con l’approdo ai play-off per l’assegnazione del titolo nella categoria regina del calcio giovanile. Cristian Ferro, responsabile del settore giovanile biancazzurro, spiega come questo progresso di crescita sia attribuibile a un lavoro minuzioso, che parte dall’attività di base, tracciando quelli che possono essere gli obiettivi per la stagione in corso: «Il segreto dei nostri risultati sta nella miglioramento continuo delle tecniche di allenamento e nella formazione e preparazione del nostro staff. L’affiliazione a una società professionistica come il Milan, poi, ci ha consentito di interfacciarci con una delle realtà più importanti del panorama calcistico italiano, che attraverso i consigli dei loro tecnici ci hanno permesso di avvicinarci sempre di più a un sistema professionistico. Il nostro obiettivo è quello di formare i nostri ragazzi cercando di aprirgli la strada verso il professionismo oppure verso l’approdo alla prima squadra: molti dei nostri ragazzi del 2005 e del 2007 sono già stati visionati da alcune importanti società professionistiche quali Vicenza, Sassuolo e Verona, oltre che dallo stesso Milan. E le stesse società stanno seguendo con attenzione due 2009, mentre al termine della scorsa stagione c’è stato l’approdo al Pordenone del classe 2004 Manuel Rossetto.

Una delle novità introdotte in questa stagione è stata l’organizzazione del primo Milan City Camp, sotto la direzione del tecnico Massimiliano Ferrari, dove i ragazzi hanno avuto l’opportunità di poter usufruire di programmi di allenamento studiati dalla Milan Academy. Per quanto riguarda i nostri Under 15, abbiamo in calendario diversi incontri amichevoli con pari età provenienti da settori giovanili di società professionistiche, che possano servire da stimolo agli stessi per continuare a crescere, mentre il 10 novembre gli Esordienti si confronteranno con altre realtà del Triveneto affiliate al Milan. Relativamente agli obiettivi della squadra Juniores per la stagione in corso, speriamo di poterci confermare sui livelli di quella passata. L’inizio è stato certamente promettente: siamo a punteggio pieno avendo peraltro già sconfitto un’ottima squadra come il Flaibano. La Manzanese rimane la favorita, in virtù di un gruppo già affiatato, ma siamo fiduciosi sulle qualità dei nostri ragazzi. In sede di mercato siamo riusciti ad integrare la rosa con alcuni elementi di sicura affidabilità, mentre sono rimasti alcuni giocatori del 2000 che hanno già trovato modo di esordire in prima squadra e fanno la spola tra campionato Juniores ed Eccellenza. Per questo motivo contiamo di poterci ripetere». —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto