Trabucco il nome nuovo fra gli juniores friulani

FONTANAFREDDA. La rivelazione del 2012 fra gli juniores è Lorenzo Trabucco. Il secondo anno di Vigonovo di Fontanafredda, portacolori della Rinascita Sacilese Ormelle, sta conoscendo un eccellente stato di forma. Prima ha conquistato il titolo di campione regionale il 25 aprile alla Coppa Montes a Monfalcone, in provincia di Gorizia, quindi si è distinto fra i più combattenti al 10° Giro del Friuli Venezia, la gara nazionale a tappe organizzata con successo dal Fontanafredda da domenica a martedì scorso.
Passista-scalatore, al contrario del fratello Silvio, ex dilettante e potente velocista, Lorenzo ha dimostrato di possedere numeri non ancora espressi nelle stagioni precedenti. «Alla Rinascita mi sono trovato subito bene – ammette Trabucco - Come squadra la stagione è iniziata al meglio con le vittorie dei veneti Marco Maronese e Yuri Pessotto. All’inizio ho lavorato molto per i compagni, seguendo una preparazione specifica che mi permettesse di essere competitivo nelle gare vallonate e con arrivi in salita». Preparazione azzeccata, a quanto hai fatto vedere nelle ultime settimane... «Dopo un quinto posto in Toscana, alla Coppa Montes, mi sono accontentato del titolo regionale, collaborando per la fuga vincente con Matic Safaric, al quale è andata la vittoria – racconta Trabucco - Sono stato rimproverato perché la Coppa Montes è una competizione di grande prestigio e conquistarla non è da tutti, ma sono rimasto comunque contento. Al Giro del Friuli ho provato il colpaccio nella tappa di montagna, la Cavasso Nuovo-Poffabro. Il nostro obiettivo era di mettere in difficoltà la Work Service Brenta, squadra del leader della classifica. È andato subito in fuga Gianluca Vecchio: nel finale davanti mi sono infilato anch’io, tentando il possibile. Sono stato ripreso ai 200 metri ma con Federico Zurlo c’è poco da fare». Il prossimo obiettivo di spicco di Trabucco è la gara internazionale di Solighetto, in calendario il 20 maggio.
Erano anni che la Rinascita Sacilese Ormelle, team veneto – friulano presieduto da Bruno Bianchi e Giovanni Parma, che tessera gli juniores provenienti dai vivai della Rinascita Ormelle e della Sacilese, non coglieva tanti risultati. La rosa, diretta da Ivano Rosso e Dario Totolo, è formata da Alessio Barattin, Fabio Baronti, Andrea Bravin, Andrea Cigana, Marco Maronese (tre vittorie), Ruggero Minisini, Giacomo Parma, Yuri Pessotto (due vittorie), Davide Pistoni, Cristian Rosso, Davide Rosso, Lorenzo Trabucco, Michael Trevisiol, Gianluca Vecchio e Simone Zambon.
Giacinto Bevilacqua
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto