Torviscosa, valzer in panchina

Carpin non sarà confermato. Dopo un contatto con Lugnan, si sceglierà tra Sepulcri, Lizzi e Cortiula
Di Claudio Rinaldi
Lauzacco, 12 settembre 2015..Calcio..Lumignacco (bianco) vs Rivignano (nero-blu)..Nella foto l'allenatore del Lumignacco..Copyright ag Foto Petrussi / Ferraro Simone
Lauzacco, 12 settembre 2015..Calcio..Lumignacco (bianco) vs Rivignano (nero-blu)..Nella foto l'allenatore del Lumignacco..Copyright ag Foto Petrussi / Ferraro Simone

La disputa dei play-out di Eccellenza ha fissato il quadro definitivo sul campionato cui prenderanno parte nella prossima stagione le squadre del massimo campionato regionale, al netto delle eventuali mancate iscrizioni per motivi economici. Fattore che sta sbloccando i movimenti relativi agli allenatori, e subito rischia di saltare una testa coronata. É quella di Nicola Carpin, che ben difficilmente sarà ancora l’allenatore di quel Torviscosa appena estromesso dal Legnano dalla corsa per il ritorno in D dopo 5 anni di assenza. É infatti trapelato che l’ambizioso presidente biancazzurro Sandro Midolini e il ds Roberto Stella abbiano da tempo deciso di sostituire il timoniere di queste ultime tre stagioni, contattando l’ormai ex Tolmezzo Fabrizio “Bacio” Damiani (trattativa però già tramontata) e Luca Lugnan, ex Manzanese fresco di salvezza con l’Ism ai danni del Flaibano. Ai dirigenti torrezuinesi non è però piaciuto il fatto che l’ex attaccante professionista (trascorsi anche nell’Udinese) abbia reso noto nell’ambiente pallonaro l’avvio di questa trattativa, inducendoli a cercare piste alternative. I rumors più insistenti indirizzano verso Nicola Sepulcri, reduce da due buone stagioni alla Juventina Gorizia, Mauro Lizzi voglioso di un rilancio dopo la difficile esperienza al Rivignano ma rincorso anche dalla Manzanese, e Pino Cortiula, a sua volta in cerca di riscatto dopo l’amaro divorzio dal Lumignacco.

Per contro, in zona seggiolaia, si va verso la conferma di Paolo Collavizza (subentrato a due turni dalla fine a Marco Casadio) sulla panchina della Virtus Corno, mentre è fuori discussione la permanenza alla guida del Lignano di Adamo Zecchinel, artefice del ritorno dei lagunari in Eccellenza dopo tre stagioni di purgatorio in Promozione. Grandi manovre ancora in corso invece a Tolmezzo. Insieme a mister Damiani ha lasciato il team carnico anche il direttore sportivo Fausto Barburini, che dopo il meeting organizzato dal presidente Claudio Lomuscio in programma nei prossimi giorni verrà con ogni probabilità rimpiazzato da Domenico Moro, al momento coordinatore del settore giovanile del club rossazzurro. Per quanto riguarda la guida della prima squadra in pole position c’è sempre l’attuale allenatore degli allievi Gianluca Mascia, che però rischia di perdere Luca Iuri inserito dal nuovo mister del Lumignacco Giuliano Zoratti in cima alla lista dei desideri per il restyling della rosa rossoblù.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto