Torna il Giro del Friuli juniores Cresce il numero delle squadre
PORDENONE. È in fase di ultimazione la definizione del 16º Giro del Friuli Venezia Giulia. La corsa internazionale a tappe per juniores verrà organizzata dalla società ciclistica Fontanafredda dal 29 giugno al 1º luglio. La supervisione è affidata a Rino De Candido, il commissario tecnico della nazionale italiana juniores.
A meno di 100 giorni dalla partenza della corsa, che quest’anno si svolgerà interamente in provincia di Pordenone, gli organizzatori hanno rivelato le prime novità. «Nonostante le restrizioni economiche, lo svolgimento sembra assicurato, grazie al contributo e patrocinio della Regione, del Comune di Fontanafredda, del Comune di Aviano e di alcuni amici sponsor – garantiscono –. Il Comitato organizzatore aveva stabilito che al 16º Giro del Friuli Venezia Giulia avrebbero partecipato 25 squadre con sei atleti cadauna, ma, considerato l’elevato numero di richieste pervenute (oltre 40) si sta valutando la possibilità di portarle a 30, con cinque atleti per squadra. A giorni sarà stilato l'elenco delle squadre che verranno invitate».
Nel 2017 nella classifica generale del Giro del Friuli Venezia Giulia si impose il ceco Karel Vacek (Team Giorgi) che precedette di 56” il veneto Filippo Zana (Gcd Autozai Contri Bianchi) e di 1’10” il corregionale Andrea Pietrobon (Northwave) con Gioele Polano (Sacilese) primo dei friulani in dodicesima posizione. Un anno fa la competizione si disputò in quattro tappe dal 1º al 4 giugno. Nella prima, la cronometro a squadre di Tolmezzo, trionfò la Borgo Molino Rinascita Ormelle. Nella seconda, da Ovaro a Paularo, il successo andò a Luca Regalli della Aspiratori Otelli. Ribaltone nella terza tappa, la Paluzza-Monte Zoncolan, vinta dal primo anno Vacek. Infine centro di Fabio Mazzucco della Rinascita Ormelle nella 4ª frazione Gemona-Azzano Decimo.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto