Tiliment marathon bike I campioni del pedale testano il percorso

SPILIMBERGO. Tempo di test sul percorso per gli atleti che il 21 e 22 aprile saranno in gara alla decima edizione della Tiliment marathon bike, tappa di Uci Marathon series e di Marathon tour Fci,...

SPILIMBERGO. Tempo di test sul percorso per gli atleti che il 21 e 22 aprile saranno in gara alla decima edizione della Tiliment marathon bike, tappa di Uci Marathon series e di Marathon tour Fci, che assegnerà anche i titoli di campione europeo marathon per le categorie agonistiche e master. Continuano a fioccare le iscrizioni, sia degli élite sia dei master da tutta Europa. I tracciati della marathon di 104 chilometri (valevole per l’assegnazione dei titoli) e della gran fondo di 52 sono disponibili e ben segnalati per tutti i bikers che vogliano provare in anteprima ciò che troveranno nel weekend di gare.

Nei giorni scorsi sono arrivati a Spilimbergo il campione del mondo Alban Lakata con i compagni del team Canyon Topeak Factory Racing, la pluricampionessa norvegese Gunn Rita Dahle e il Team Torpado con Katazina Sosna, testimonial 2018 della corsa e già vincitrice a Spilimbergo due anni fa.

Entusiasti del percorso tutti i top riders. «Mi sono divertita molto – ha raccontato la Dahle –. La Tiliment marathon bike ha un percorso difficile e impegnativo con molte salite e discese e una gran parte di single trail tecnici che vale la pena provare. Il tempo e il fango (anche la neve sul punto più alto del tracciato) l’hanno resa molto dura, ma sono molto felice di averla testata con i ragazzi della Trivium Froggy line. Tutto questo sarà utile per i campionati europei».

La Tiliment 2018 valorizzerà al massimo il centro storico di Spilimbergo. La partenza e soprattutto l’arrivo saranno in prossimità della zona medievale della città, con finish line vicina a piazza Duomo. Gli ultimi chilometri di tutti i percorsi daranno la possibilità al pubblico di seguire i partecipanti in una arena naturale vicino al castello di Spilimbergo e saranno vetrina anche della ricca storia della città del mosaico. Il programma del weekend è fitto, partendo dal venerdì sera. Sabato aprirà l’expo e la giornata sarà dedicata alle gare delle categorie giovanili e alla non competitiva di 25 chilomenti. Domenica gran finale con il campionato europeo, la cui partenza è prevista per le 9. Premiazioni alle 14.30.

©RIPRODUZIONE RISERVATA.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto