Tie-break di rabbia, la Cda Talmassons si sbarazza di Offanengo

La formazione friulana cede un set già vinto, poi rimonta e fa suoi i 2 punti: le ragazze in fucsia sono ancora imbattute ma non più in vetta alla classifica

Alessia Pittoni
Foto di gruppo per le Pink Panthers dopo il successo strappato al tie-break
Foto di gruppo per le Pink Panthers dopo il successo strappato al tie-break

La Cda Volley Talmassons Fvg mantiene l’imbattibilità ma lascia un punto a Offanengo al termine di un match per tre set molto complesso chiuso però in maniera perentoria dalla formazione friulana. La terza giornata del girone B ha mostrato quanto insidioso possa essere il campionato di volley di A2: Offanengo, non proprio un top team del raggruppamento, ha saputo dare del filo a torcere alle Pink Panthers che si sono trovate in svantaggio per due a uno prima di prendere il ritmo e, complice un’evidente migliore condizione fisica, surclassare le avversarie nel finale.

La Cda è scesa in campo con Scola in regia, Frosini opposta, Bakodimou e Rossetto in banda, Molinaro e Gannar al centro e Mistretta libera e, fin dalle prime battute, il set iniziale si è giocato sul filo dell’equilibrio con le due formazioni alternativamente in vantaggio. Le padrone di casa hanno allungato di tre punti (20-17) ma le friulane sono state capaci di pareggiare i conti a quota 23 con un attacco di Frosini e chiudere con due schiacciate, la prima di Bakodimou che ha propiziato il set-point e la seconda di Frosini.

Il principale rammarico, per la squadra ospite, riguarda il secondo set, condotto senza problemi fino al 22-16. Tutto lasciava presagire una vittoria agevole invece, in casa Cda, sono calate ricezione e difesa e le percentuali di attacco su alzate difficili. In pochi minuti Offanengo, che si è superato soprattutto in difesa, ha raggiunto e sorpassato la Cda mettendo a segno un parziale di 9-1 e portando il match in parità. Le friulane hanno accusato il colpo e la terza frazione le ha viste più fallose in tutti i fondamentali, a partire dalla ricezione. Offanengo è così riuscita a mettere a segno un break (13-11, 20-17) che le ospiti, pur avvicinandosi, non hanno potuto ricucire.

Dal quarto parziale gli equilibri sono cambiati e a salire in cattedra sono state le giocatrici di coach Barbieri che hanno dimostrato di avere più lucidità e benzina nelle gambe. Subito avanti nella quarta frazione (4-10, 8-17) Molinaro e compagne questa volta non hanno mollato la presa, aiutate anche dai numerosi errori commessi in tutti i fondamentali dalle padrone di casa.

Senza storia anche il tie-break (0-4, 3-10) dove la Cda ha dominato su tutti i fronti portando a casa la vittoria e il secondo posto in classifica dietro Brescia e Padova, ancora a punteggio pieno. Miglior realizzatrice del match è stata Giorgia Frosini con 22 punti, premiata come Mvp, seguita da Islam Gannar con 19 e da Efrosyni Bakodimou con 18.


OFFANENGO  –  CDA TALMASSONS  2 – 3

24-26, 25-23, 25-23, 14-25, 5-15

TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO Ravazzolo, Coba, Di Mario, Compagnin, Meoni, Bellia, Martinelli, Resmini, Tommasini, Caneva, Nardelli, Zago. All: Giorgio Bolzoni.

CDA VOLLEY TALMASSONS FVG Barbazeni, Cusma, Feruglio, Viola, Mistretta, Enneking, Gannar, Rossetto, Molinaro, Bakodimou, Frosini, Scola, Cassan. All.: Leonardo Barbieri.

Arbitri Marco Laghi e Giulio Bolici.

Note Durata set: 30’, 31’, 29’, 22’, 14’.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto