Test superato: Barreto corre verso il ritorno

Ieri la prova sulla forza ha dato esito positivo Martedì sarà in gruppo dopo nove mesi di stop
Udine, 02/08/2011.Campionato di calcio Serie A 2011/2012.Allenamento dell'Udinese. Nella foto Paulo Vitor De Sousa Barreto.Copyright telefoto Simone Ferraro - PFP Photo Agency
Udine, 02/08/2011.Campionato di calcio Serie A 2011/2012.Allenamento dell'Udinese. Nella foto Paulo Vitor De Sousa Barreto.Copyright telefoto Simone Ferraro - PFP Photo Agency

di Massimo Meroi

UDINE

Era un giorno importante quello di ieri per l’Udinese. Paulo Vitor Barreto, l’uomo che più è mancato a Francesco Guidolin nel preliminare di Champions League e che la società considerava il vero sostituto di Sanchez, ha effettuato un test sulla forza che ha dato esiti positivi. «Rispetto a due settimane fa c’è stata una crescita importante – ha spiegato il responsabile dello staff medico bianconero Claudio Rigo –, i passi in avanti sono evidenti, dalla prossima settimana il giocatore comincerà a lavorare in gruppo».

Infortunio. Barreto si è infortunato a gennaio al flessore della coscia destra quando giocava nel Bari, ma la cosa più grave è che ha avuto un paio di ricadute causate dalla fretta di recuperarlo. Già a marzo il giocatore era rientrato a Udine per curarsi. A inizio ritiro si confidava in un suo recupero in tempi relativamente brevi al punto che Giampaolo Pozzo lo annunciava come il sostituto di Sanchez e il suo esordio stagionale veniva dato per il 4 agosto a Cadice contro la formazionme locale.

Imprevisto. Così non è stato e il motivo è presto spiegato. Il muscolo flessore della gamba destra faticava a riprendere tono (c’era una differenza di due centimetri tra la circonferenza delle due gambe all’altezza del muscolo lesionato). A quel punto la decisione dei medici e dei preparatori è stata quella di far svolgere al giocatore un lavoro specifico sulla forza da valutare progressimavente attraverso un test isocinetico.

Risposta. Ieri l’ultimo, il precedente due settimane fa. «I miglioramenti sono stati significativi – ha spiegato il dottor Rigo – a livello di forza il muscolo si è quasi normalizzato e questo ci autorizza a inserire gradualmente il giocatore in gruppo». Questo significa che barreto comincerà a giocare le partitine, ma che i suoi carichi di lavoro saranno valutati di giorno in giorno anche in virtù della reazione allo sforzo.

Tempi di recupero. I tifosi dell’Udinese si chiedono quando vedranno Barreto in campo. Non è ancora arrivato il momento di azzardare una previsione. «Saremo più precisi tra una settimana», fa sapere il dottor Rigo. Quando il giocatore si sarà lasciato alle spalle cinque giorni di allenamento a pieno regime o quasi. Poi si tratterà di valutare la condizione fisica, inevitabilmente trascurata negli ultimi tempi, per risolvere il problema al flessore. Azzardiamo: ci vorranno almeno venti giorni per vedere Barreto nella lista dei convocati.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto