Tennis, Starace e Lorenzi avanti: oggi le due semifinali

CORDENONS. La pioggia è alle spalle, sull’Eurosporting splende il sole. Recuperati tutti i match, si entra nella fase finale dell’Atp Challenger di Cordenons, il torneo su terra rossa da 42.500 euro più ospitalità, ribattezzato Internazionali del Friuli Venezia Giulia Friuladria Credit Agricole cup.
Oggi alle 16 la prima finale, quella che assegna il trofeo di doppio. A seguire, non prima delle 18, si disputeranno le semifinali del singolare. Domani la finalissima sul campo Centrale, che sarà intitolato al patron Edi Raffin.
Arrivederci Quinzi. E’ stato bello da ammirare, ma forse è ancora immaturo. Gianluigi Quinzi è stato subito eliminato dalla testa di serie numero 1 Paolo Lorenzi. Ma lui, il re di Wimbledon junior, è stato comunque la stella del torneo.Quinzi ha calamitato l’interesse di centinaia di appassionati, che hanno sfidato il caldo di Ferragosto per vederlo all’opera.
L’enfant prodige ha iniziato alla grande nel primo set “breakando” subito l’avversario, poi si è fatto rimontare e prendere a pallate. Lo aveva detto, sottovoce, Mosè Navarra che lo conosce bene: «Sta giocando un gran tennis, ma Lorenzi è ancora troppo forte per lui».
Impresa sfiorata. Per poco, per la delusione, non si mettevano a piangere. D’altronde sono giovanissimi. Filippo Baldi e Stefano Napolitano, reduci dal successo nell’Europeo under 18 in Francia, hanno sfiorato la clamorosa qualificazione alle semifinali di doppio, mettendo alla frusta Potito Starace e Alessandro Giannessi, costretti a disputare il long tie-break, il set di spareggio.
Quarti tirati. Che Starace stia attraversando un grande momento di forma lo testimonia la rimonta che gli ha permesso di ottenere la qualificazione alle semifinali. Il tennista di Cervinara ha superato lo sloveno Janez Semrajc 4-6, 6-4, 6-2. Che fatica anche per Pablo Carreno Busta, che ha sprecato il vantaggio sul 5-4 facendosi “breakare” perdendo al tie-break con lo slovacco Norbert Gombos.
Quasi senza problemi gli altri due set: 6-7, 6-3, 6-3. Eliminato a sorpresa Filippo Volandri superato per 7-6, 4-6, 7-6 dal francese Gregoire Burquier. In tarda serata Paolo Lorenzo ha battuto in tre set Gianluca Naso: 6-3, 1-6 il punteggio dei primi due set, mentre nel terzo Naso si è arreso sul 6-5 in favore dell’avversario sbagliando due palle banali e rompendo per la rabbia due racchette che gli sono costate la squalifica.
Il siciliano infatti aveva il match in pugno: vinta agevolmente la seconda partita, nella terza era avanti 4-1 quando si è lasciato prendere dalla tensione e ha consentito al rivale di mettere a segno una rimonta alla quale non credeva quasi più nessuno tra il numerossisimo pubblico dell’Eurosporting.
Il programma. Oggi dunque la finale del doppio, che vedrà opposti alle 16 la coppia formata da Gombos (Slovacchia) e Jebavy (Repubblica Ceca) a quella tutta croata di Draganja-Skugor.
Non prima delle 18 la semifinale del singolare tra Burquier e Starace seguita (non prima delle 20) da quella che vedrà lo spagnolo Carreno Busta affrontare la testa di serie numero 1, Lorenzi.
Domani alle 18 la finalissima.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto