Tennis, conto alla rovescia per gli Internazionali Fvg

CORDENONS. Presentata la decima edizione del torneo Atp Challenger “Friuladria Crédit Agricole tennis cup” - Internazionali del Friuli Venezia Giulia. La cerimonia si è svolta nel ricordo del presidente storico dell’Eurotennis club Edi Raffin, scomparso nell’aprile scorso.
Ad accogliere le numerose autorità invitate all’evento il nuovo presidente Ivette Diana, moglie del compianto, che, non senza emozione, ha ricordato come la passione e l’integrità morale di Edi fossero le sue più grandi qualità. A seguire ha preso la parola il nuovo direttore del torneo Serena Raffin, a suggellare un ideale passaggio di testimone tra generazioni.
Sottolineando il “peso” dell’eredità ricevuta, la giovane manager ha illustrato il programma di questa edizione che vede già tra i suoi protagonisti alcuni nomi importanti del panorama tennistico nazionale. A partire del vincitore della passata edizione Paolo Lorenzi, attualmente numero 70 del mondo. Non mancherà Filippo Volandri, vincitore a Cordenons nel 2008 e il semifinalista dell’edizione 2011 Alessandro Giannessi. Tra i nomi di spicco presenti anche l’ex Davisman Potito Starace. Delle 4 wild card che l’organizzazione può assegnare per il tabellone principale 2 sono state date, su segnalazione del loro capitano di nazionale Navarra, alle giovani promesse nazionali under 18 Stefano Napolitano e Filippo Baldi. Per l’entry list finale del tabellone bisogna aspettare ancora qualche giorno visto che sarà inviata direttamente dall’ufficio europeo dell’Atp di Montecarlo.
Tra le autorità presenti, tra le quali l’assessore regionale Panontin, il presidente della Provincia di Pordenone Ciriani e il sindaco di Cordenons Ongaro, comune è stato il giudizio sulla qualità dell’evento che si colloca tra le 5 manifestazioni sportive più importanti in regione e tra i 5 migliori tornei di tennis internazionali d’Italia.
Il via ufficiale sabato 10 agosto con gli incontri di qualificazione. Il tabellone principale avrà il suo inizio a partire da Lunedì 12.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto