Teixieira e Spatafora da Palmanova a Manzano Udine City, arriva Barile

Lavori in corso in vista della nuova stagione di calcio a 5 dove sta andando a comporsi l’organigramma della nuova serie C regionale. Certa la partenza, verso la categoria superiore, del Pordenone C5 restano undici le squadre aventi diritto a partecipare con le possibili defezioni riguardanti l’iscrizione del Lignano (sarà decisiva questa settimana per capirne di più) e del Poggio, quest’ultimo propenso a re-iscrivere la propria squadra nel campionato di calcio a 11. Per due squadre che potrebbero non iscriversi una, il Cividale, da considerarsi possibile new-entry proveniente dal campionato amatoriale organizzato già la scorsa stagione dal Comitato Regionale. Se così fosse lo scenario dovrebbe essere quello di una serie C con 10 squadre e una amatoriale di serie D con altrettanto numero di team al via dato l’interesse di iscriversi da parte di alcune squadre triestine e pordenonesi.
In attesa di saperne di più è tempo, intanto, di mercato per alcune squadre con il colpo grosso del Palmanova che, da Manzano, preleva Dario Teixieira e Samuele Spatafora ai quali si aggiunge, proveniente dal Maccan Prata, Roberto De Bernardo. Per gli amaranto di mister Giuseppe Criscuolo, ora, la ricerca di un portiere con il nome più gettonato da ritrovarsi in Davide Cantoni in uscita da Pordenone.
Mercato attivo anche per l’Udine City che, perso Edoardo Della Bianca passato al Maccan, avrà a disposizione Alessandro Barile e tessera Slavisa Goranovic (40 anni domani) che mister Tita Pittini ritrova dopo la comune esperienza di Manzano. Poco lontano, in casa Udine Futsal, riprende la sua attività dopo il lungo infortunio Andrea Sironi mentre, da Palmanova, arriva Davide Collevati. Colpo importante della Clark Udine che fa suo il cavallo di ritorno Sandi Besic in arrivo da Manzano. Squadra, quest’ultima, che, confermato Massimo Genna alla guida, è riuscita a trattenere i due pezzi pregiati Andrea Patti e Luigi Zanuttini tesserando, proveniente dal calcio a 11, Umberto Alessio. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto