Operazione Tarvisio: al via la vendita dei biglietti per la Coppa del mondo di sci

Il 17 e 18 gennaio si disputeranno discesa libera e Super G. Sconti del 50% per i bambini fino a 14 anni e ingresso, ecco tutti i prezzi

Francesco Mazzolini
Dopo 15 anni torna la tappa di Coppa del mondo sulla Di Prampero
Dopo 15 anni torna la tappa di Coppa del mondo sulla Di Prampero

È iniziata ufficialmente la vendita dei biglietti per la tappa di Tarvisio della Coppa del Mondo femminile di sci alpino 2025/2026, un ritorno atteso da quindici anni e pronto a riportare la “Di Prampero” al centro della scena internazionale. La pista della Valcanale, la più lunga del calendario con i suoi quattro chilometri, ospiterà la discesa libera e il super-G del 17 e 18 gennaio, due prove decisive nella corsa alle qualificazioni olimpiche verso Milano-Cortina 2026. L’appuntamento, tradizionalmente legato al weekend di Cortina, nel 2026 farà tappa sulle Alpi Giulie per un evento che promette tecnica, velocità e un’atmosfera da grande sci.

Il comitato “Tarvisio Ski World Cup” è già al lavoro con oltre duecento volontari e gli sci club regionali per garantire un’accoglienza impeccabile, forte dell’esperienza maturata durante i Mondiali Juniores dello scorso marzo. A completare il quadro, il coinvolgimento delle scuole e delle realtà sportive dei “Tre Confini”, con iniziative che includeranno anche studenti di Austria e Slovenia. I biglietti saranno in vendita su Vivaticket dal 17 novembre, raggiungibile anche tramite il link sul sito tarvisioskiworldcup.it, che reindirizzerà direttamente alla pagina di vendita. I posti disponibili sono 1.114 e resteranno acquistabili fino al giorno delle gare, salvo esaurimento.

Le tariffe variano dai 20 euro della tribuna centrale ai 12 euro delle laterali; i varchi apriranno alle 9.30 e l’accesso richiederà il biglietto “print at home”, cartaceo o digitale. La tribuna è suddivisa in tre settori non numerati, e sarà affiancata da un punto informativo dedicato al pubblico. Sono previsti sconti del 50% per i bambini fino a 14 anni e ingresso gratuito, in area riservata, per le persone con disabilità con accompagnatore, previa prenotazione via mail.

In arrivo anche una collaborazione con il comitato di Kranjska Gora, che offrirà a un numero limitato di spettatori la possibilità di vivere entrambe le tappe di Coppa del Mondo: i dettagli saranno pubblicati sul sito ufficiale. Con l’apertura della biglietteria parte quindi il conto alla rovescia: Tarvisio è pronta a trasformarsi nel cuore pulsante della velocità femminile, per un weekend che promette spettacolo puro sulla neve. 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto