Tamai, non basta il 2-0: colpo sfiorato a Belluno

Contro la terza forza del campionato i friulani subiscono due gol in cinque minuti. Ottimo primo tempo della squadra di De Agostini, che però cala nella ripresa
Partita di campionado di serie D.Il belluno pareggia con il Tamai
Partita di campionado di serie D.Il belluno pareggia con il Tamai

BELLUNO. Il Tamai spreca una ghiotta occasione per uscire dalla delicata trasferta di Belluno con tre punti nel carniere. I friulani non sono riusciti a difendere il doppio vantaggio, subendo entrambi i gol nel giro di cinque minuti. Prima occasione della partita al 6’: cross dal fondo sinistro di D’Incà e colpo di testa di Masoch, ma la palla termina di poco alta.

Passano tre minuti ed il Belluno ci riprova con Sommacal, ma il portiere sventa in due tempi. Sembra tutto facile per la squadra di casa, il Tamai è arroccato nella propria tre quarti campo ed invece al 20’ gli ospiti passano in vantaggio con Furlan, che raccoglie la corta respinta del portiere e insacca da pochi passi. Il Belluno va in tilt e quasi incredulo rischia il raddoppio: azione di Furlan che va alla conclusione, questa volta Soragna ci mette una pezza e sventa il pericolo.

Ma il Tamai è galvanizzato, copre bene gli spazi e riparte di rimessa ed al 35’ trova il raddoppio con Sellan che lascia partire un tiro dal limite che lascia di sasso il portiere. I tifosi del Belluno iniziano a rumoreggiare e la squadra cerca di reagire. Al 42’ è ancora il Tamai a sfiorare il gol con il rischio di autorete da parte di Sommacal, ma è bravo Soragna ad opporsi. Si chiude così la prima frazione.

Tutta un’altra musica la ripresa che si apre con una grande parata di Peresson sul destro al volo di Mosca. Al 10’, però, Masoch viene steso in area e per l’arbitro non ci sono dubbi: è calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Corbanese che non sbaglia e riapre la partita.

È 1-2. Il Tamai accusa il colpo e nel giro di cinque minuti getta alle ortiche quanto di buono fatto in precedenza. Ci pensa ancora Corbanese, questa volta con un preciso colpo di testa a sfruttare il traversone di dalla destra di Duravia e battere il portiere per il 2-2. Il leit-motiv del match è ora completamente cambiato: il Belluno scampato il pericolo gioca per vincere, il Tamai per limitare i danni e portare a casa almeno un pareggio. Al 18’ ci prova Duravia il suo tiro sibila il palo, ma al 30’ il Belluno resta in 10 uomini per l’espulsione di Sommacal, quindi successivamente è Brustolon a fare la stessa fine ristabilendo la parità numerica.

La gara è nervosissima, i padroni di casa provano la grande impresa, che sfuma nel finale per via di Perasson che compie un miracolo sul tiro di Bertagno, mentre l’ultima emozione è di marca locale, ma l’arbitro annulla un gol a Corbanese per sospetta posizione di off side. Finisce 2-2.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto