Un mese fa il trionfo dell’Apu: ecco le date della Serie A
L’ultima gioia bianconera, in ordine di tempo, è il premio di miglior giocatore straniero del campionato di serie A2 attribuito a Anthony Hickey dalla Lega Nazionale Pallacanestro. Confermato per il campionato 2025/2026 il format con le prime otto classificate ai quarti dei play-off

Un mese di feste per l’Apu promossa in serie A. Era il 13 aprile quanto i bianconeri batterono Rimini, chiudendo matematicamente i giochi per la promozione diretta: l’euforia non si è ancora sopita, continuano a piovere soddisfazioni per tutto l’ambiente.
Premio Mvp
L’ultima gioia in ordine di tempo è il premio di miglior giocatore straniero del campionato di serie A2 attribuito a Anthony Hickey dalla Lega Nazionale Pallacanestro.
Il riconoscimento è stato assegnato al playmaker del Kentucky sulla base dei voti ricevuti da Lnp da parte di dirigenti, allenatori e capitani dei club di A2. È la prima volta che questo premio va a un giocatore straniero in forza all’Apu da quando la società bianconera è stata promossa nella seconda categoria Nazionale, nel 2016/2017. L’anno scorso fu premiato Jazz Johnson della Real Sebastiani Rieti.
Assemblea Lba
Con la promozione in serie A Udine si appresta a passare da una Lega all’altra. A Milano la Lba si è riunita in assemblea: confermato per il campionato 2025/2026 il format del campionato attuale, con le prime otto classificate ai quarti play-off.
Niente introduzione dei play-in, quindi, per la massima serie, nonostante i tanti risultati scontati delle ultime due giornate, con squadre già salve e senza esigenze di classifica. Ufficializzata inoltre la sede della Supercoppa, trofeo che sabato 26 e domenica 27 settembre aprirà la stagione delle partite che contano: la manifestazione si disputerà si disputerà all’Unipol Forum di Assago. Non è ancora ufficiale, ma con la Supercoppa a fine settembre il campionato di serie A inizierà quasi certamente nel primo weekend di ottobre.
Diritti tv
Mercoledì 14 maggio la Lega Basket renderà ufficiale il testo del bando per la commercializzazione dei diritti audiovisivi delle prossime tre stagioni. Com’è noto i diritti tv per le dirette streaming sono in scadenza di contratto con Dazn, che li ha ereditati nel settembre 2022 con l’acquisizione di Eleven Sports.
Anche stavolta sono tre le poste in gioco: oltre allo streaming, anche i diritti per le dirette via satellite (detenuti fino a giugno da Warner Bros. Discovery per la trasmissione sul canale Eurosport) e quelli per le dirette in chiaro (un match a settimana su Dmax e Nove, entrambi canali del gruppo Warner Bros. Discovery). Secondo i “rumors” per i diritti streaming la sfida sarebbe fra Dazn e Discovery, per il satellite è possibile un ritorno in pista di Sky, così come per la trasmissione in chiaro potrebbe esserci nuovamente l’interesse della Rai. La Lega Basket punta a chiudere i contratti entro il 30 giugno.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto