Cuore di capitano, Rota spinge la Gesteco sul 2-0 contro Forlì

A Cividale la vecchia guardia fa la differenza. I romagnoli sono già con le spalle al muro: una vittoria e per la Ueb sarà semifinale

Gabriele Foschiatti
Capitan Eugenio Rota si prende l’abbraccio del pubblico (foto Petrussi)
Capitan Eugenio Rota si prende l’abbraccio del pubblico (foto Petrussi)

Gara-2 è la festa della classe operaia. La Gesteco Cividale conferma di essere squadra vera, perché quando si perde ha la forza di riprendere in mano le sorti di una partita intensissima, strappandola alla Unieuro Forlì con i denti, come un gladiatore. E si scatena la festa del popolo gialloblù, a ritmo del tamburo del presidente Davide Micalich: venerdì 16 maggio, alle 20.30, il primo match-point, con la serie che si sposta in Romagna.

Avvio convincente, con difesa forte e punteggio basso. Poi il black-out nel secondo quarto, con il parziale di 4-13 che fa rimontare gli ospiti dal 28-20 al 32-33. Arginata la mareggiata nel 3° periodo, in avvio di quello conclusivo la tempesta perfetta gialloblù: 31-21, finale di fuoco e gara in cassaforte.

La tassa del match infrasettimanale è leggera per il PalaGesteco, 2.600 spettatori, una trentina i romagnoli.

In campo dall’inizio gli stessi volti di domenica. Redivo ancora dalla panchina per Cividale, che parte con Rota, Lamb, Marangon, Dell’Agnello e Berti; Antimo Martino risponde con Tavernelli, Harper, Perkovic, Gaspardo e Magro.

L’avvio è intenso. È Berti a muovere per primo la retina, Forlì invece gira a vuoto, fermandosi sul ferro. Il parziale aperto dice 7-0 e coach Martino sospende per primo il gioco. Non basta a interrompere il digiuno, che supera i 4’ prima che Gaspardo sblocchi i biancorossi con la tripla del 9-3. Le percentuali dei romagnoli (2/12 dopo 7’) riflettono l’ottimo lavoro della squadra di Pillastrini in difesa, che è ovunque a rimbalzo: 11-6 il parziale a fine primo quarto. La statistica che colpisce è però lo “0” delle coppie Harper-Perkovic e Lamb-Redivo.

Una fiammata di Parravicini accende il 2° quarto: 6 punti in fila del numero 2, con una tripla e un gioco da 3 punti che rimettono in carreggiata Forlì (22-18), time-out Pillastrini.

Arginato il parziale, Cividale trova dalla lunetta i primi punti di Redivo e si gode il lavoro sotto canestro di Berti, prima di rimediare il 3° fallo a 4’38’’ dalla fine. Forlì perde Magro per un problema fisico, ma piazza un parziale di 4-13 e si porta per la prima volta al comando, approfittando del black-out offensivo di Cividale.

Con il terzo periodo torna in campo anche Lamb, che muove la retina arginando un sanguinoso parziale di 10-3 con cui i romagnoli prendono in mano la sfida (35-43). Pillastrini chiama time-out e rimette in campo Berti; con il 19 è un’altra storia, ma un fallo ingenuo lo estromette con 4’30’’ ancora sul cronometro. Sontuoso Marangon, per energia e difesa, mentre Rota dalla lunetta accorcia sul 40-45. È il 2005 il migliore tra i ducali, fino al 4° fallo: tripla fondamentale e viaggio in lunetta per il 47-48, poi Rota è un leone a rimbalzo d’attacco e pesca il canestro con fallo del 50-51. Rota subisce lo sfondamento, Gaspardo brucia la sirena: 51-53.

Ultimi 10’ ancora decisivi. Si aprono con il ruggito del PalaGesteco. Vampata gialloblù: 10 punti in 2’, 5 di Miani, ed è 61-58. Time-out Martino, Perkovic mette ordine ma a Redivo piace il caos: tripla da 8 metri, sconsolato Pollone. Il palazzo è una bolgia, Rota è il più gladiatore di tutti: 67-61. Perkovic tiene viva Forlì colpendo dall’arco e a 1’11’’ il punteggio dice 73-69; alla tripla di Miani replica Gaspardo col canestro e fallo. Cividale gestisce e vince.


GESTECO CIVIDALE  –  UNIEURO FORLI’  82 – 74

20-12, 32-33, 51-53

 

UEB GESTECO CIVIDALE Lamb 3, Redivo 13, Miani 19, Anumba , Mastellari 3, Rota 14, Marangon 11, Berti 5, Ferrari 4, Dell’Agnello 10. Non entrati: Piccionne, Baldares. Nessuno usciti per 5 falli. Coach Pillastrini

UNIEURO FORLI’ 2.015 Parravicini 9, Cinciarini 3, Tavernelli 4, Gaspardo 18, Perkovic 17, Pascolo 10, Magro , Del Chiaro 6, Pollone , Harper 7. Non entrato Sanviti. Nessuno fuori per 5 falli. Coach Martino

Arbitri Attard di Firenze, Grappasonno di Chieti, Marzulli di Piacenza

Note Cividale 15/31 al tiro da due punti, 11/28 da tre e 19/22 ai liberi. Forlì 20/36 al tiro da due punti, 8/32 da tre e 10/14 ai liberi.

Spettatori: 2600

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto