Talenti sulle orme di Confente e Dri

TRICESIMO. Alle spalle della prima squadra del girone Pituello di serie D Fvg, allenata da Sergio Pesante e che sta sgomitando per strappare un pass di partecipazione alla poule promozione, l’Associazione Polisportiva dilettantistica Tricesimo possiede un settore giovanile farcito da due squadre senza contare il settore minibasket. Da sempre, la passerella estiva di tutte le formazioni giovanili avviene al palazzetto dello sport di via San Pelagio come da indicazioni del presidente Adriano Zanchetta e di Gualtiero Bertacche, vero deus ex machina del basket a Tricesimo. La squadra under 18 partecipa al girone A del campionato d’élite e gravita attorno alla quarta posizione in classifica. L’allenatore è Massimo Spinacè, storico assistente di Larry Abignente all’ex Sporting club con cui ha conquistato lo storico scudetto 2009 con l’under 19 femminile in casa a Udine, suo vice Matteo Chittaro e accompagnatrice Annamaria Magro. Il roster è formato da giocatori tricesimani: Giacomo Seravalli, Manuel Ellero, Enrico Goli, Pierluigi Bambini, Davide Ceolan, Giovanni Gallina ed Edorardo Fabro. Più quattro prestiti: Stefano Borghese, Daniele Ferini e Luca Martignon da Tarcento e Daniele Gobessi dal Csb Corno. Gli elementi di punta sono la guardia Martignon e l’ala piccola Lorenzo Del Fabro, entrambi classe 1998. Da segnalare la presenza fissa a referto in prima squadra dei fratelli Federico e Francesco Cascino oltre allo stesso Martignon e quella saltuaria di Gabriele Fiorino. La formazione under 16 partecipa al girone B della fase provinciale udinese-pordenonese e anche in questo caso gravita attorno al quarto posto in graduatoria. Il coach Stefano Aristelli è coadiuvato da Erik Chialina. Il roster è composto da elementi della zona: Lorenzo Cumini, Samuele Bove, Matteo Vizzutti, Francesco Tius, Tommaso Tess, Luca De Bellis, Matteo Lenisa, Simone Montagnese, Matteo Molella, Cristiano Della Vedova e Giovanni Gaier. Più tre nuovi arrivi in prestito dalla Paf Povoletto, Filippo Boletti, Gabriele Castellani e Niccolò Petricchiutto, e uno definitivo da Feletto, Daniele Romeo. Le pedine più importanti sono tutte classe 2000: il play Alberto Colmano, figlio d’arte di Andrea che è attualmente l’accompagnatore degli under 16, la guardia Luca Mansutti e il centro Giulio Borghese, leader emotivo del gruppo. Chissà se, in futuro, ci sarà qualcuno che ripercorrerà almeno in parte le gesta di Andrea Confente e Filiberto Dri che hanno mosso i primi passi nel settore giovanile tricesimano prima di spiccare il volo verso altri lidi più importanti.
Massimo Fontanini
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto