Supercoppa Pagotto, neroverdi al secondo posto

FONTANAFREDDA. Cala il sipario, a Fontanafredda, sulla stagione dei tornei. La supercoppa “Mario Pagotto” ha concluso la non-stop di tre settimane di gare, cominciata sabato 12 maggio e coronata nelle giornate di martedì e mercoledì scorsi, nello storico doppio trionfo rossonero al “Città di Fontanafredda”.
I trionfi. Se l’è aggiudicata l’Udinese, la supercoppa: battuto 3-0 in finale il Pordenone, i bianconeri hanno avuto così la meglio anche anche sul Mestre e sulle prime tre classificate del torneo principale, riservato ai giovanissimi regionali (2003). Quarta la Sanvitese di mister Falconieri, battuta 2-1 nella “finalina” dall’Ancona Udine, sesti i padroni di casa del Fontanafredda, ko col Mestre. Poco male, per i rossoneri, considerato lo storico successo ottenuto sull’Ancona nella finale del torneo; un successo che ha permesso al club di griffare per la prima volta col proprio nome l’albo d’oro della manifestazione, giunta alla 18ª edizione. Una gioia doppia, dal momento che si accompagna a quella identica della branca sperimentali (2004): anche lì un trionfo, a porre il sigillo su una straordinaria doppietta societaria e tripletta di squadra, considerati i successi degli stessi ragazzi di Hoti nel torneo di Codroipo e allo “Zuccheri” di San Vito al Torre.
Le rose. Di seguito i giocatori delle due squadre. Giovanissimi 2004: Carlo Tosoni, Enrico Pusiol, Lorenzo Moras, Andrea Rizzo, Alessandro Lunati, Marco Burigana, Michael O’Brien, Pierre Nogarol, Cristian Alzetta, Marco Cangemi, Simone Gibillaro, Alberto Tonon, Federico Pescante, Sokol Lukaj, Manuel Bellitto, Filippo Pinton; allenatore Arold Hoti. Giovanissimi 2003: Simone Dei Negri, Edoardo D’Andrea, Alessandro Rovere, Brian Monferone, Matteo Conzo, Fabio Subashi, Maiko Celanti, Alessandro Marta, Alessandro Presotto, Luca Posocco Mattia Piazza, Manuel Rosa Gastaldo, Giacomo Fusina, Raffaele Iacca, Francesco Genero, Giovanni Varnier, Davide Simonella, Nadin Francesco; allenatore Pierangelo Moso.
Il resto. Prima di torneo e supercoppa, invece, era stata la volta del memorial pulcini “Fulvio Turchet”: ad aggiudicarselo il Padova, domenica 13 maggio. Grande festa anche il 1º giugno, in occasione del triangolare femminile, vinto dal Venezia al cospetto di Union Gaia e Unione 7 Comuni di Asiago.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto