Sterni e Rossi trionfano nella Varmòst Vertical

FORNI DI SOPRA. In 240 hanno sfidato la gravità nella seconda edizione della Varmòst Vertical Challenge, la cronoscalata di corsa in montagna di Forni di Sopra organizzata da Gs Stella Alpina e Fornese con la collaborazione di Promotur.
Il percorso prevedeva la salita da Santaviela a Malga Varmòst posta a quota 1750 metri, dopo un dislivello di 830 metri, lungo le piste sciistiche del Varmòst, d'estate adibite a pascolo dell'omonimo alpeggio. Vittoria assoluta maschile per Riccardo Sterni della Trieste Atletica che ha bissato il successo dello scorso anno, 30'25" il suo tempo. Secondo posto per il giovane portacolori dell'Us Aldo Moro Nicoló Francescatto, terzo il suo compagno di squadra Matteo Piller Hoffer.
Tra le donne vittoria assoluta di Francesca Rossi (Team La Sportiva) con il tempo di 36'38", seconda Lavinia Garibaldi del Timaucleulis, terza Francesca Scribani della Polisportiva Vodo.
Il traguardo ridotto per i bambini era stato posto a quota 1400., in località Som Picol dopo 450 metri di dislivello. Qui si è imposto il giovanissimo Gioele Arado dell'Edelweiss, secondo Mattia Lozza della Fornese e terzo Matteo Rosa. Tra le baby femminili, vittoria di Adele Arado (Edelweiss), seconda Lucia Anna Gallo (Us Ovaro) e terzo posto per Rebecca Baschiera (Ss Fornese).
Una classifica speciale è stata stilata per la combinata, unica nel suo genere, tra sci-alpinismo e runners, che tiene conto dei risultati di questa gara e di quella disputata sullo stesso percorso sulla neve lo scorso 7 febbraio. Primo in questa speciale classifica è risultato Olivo Da Pra (Vigili del fuoco) in un’ora 6’02’’8, secondo Matteo Piller Hoffer (Us Aldo Moro) in un’ora 06’16’’9, terzo Gionni Morocutti (idem) che ha impiegato un’ora 8’09’’.
Gino Grillo
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto