Spilimbergo, tricolori a coppie sui nuovi campi della Favorita per la prima volta in 90 anni

Spilimbergo oggi e domani ospita per la prima volta i campionati nazionali maschile e femminile di bocce categoria B, nella specialità volo a coppie. Trentadue le squadre in gara, per un totale di 64 giocatori, provenienti da tutto il Nord Italia ma anche da Emilia Romagna e Toscana. Una bella soddisfazione per la città del mosaico e, soprattutto, per la Bocciofila Spilimberghese, una fra le più vecchie e gloriose società sportive della regione che, per la prima volta in 90 anni di attività, è stata finalmente chiamata a organizzare dalla Federazione italiana bocce una gara nazionale. «Un merito – spiega il presidente Paolo Sartor – da condividere con il Comune, proprietario del bocciodromo che, dando ascolto alle nostre richieste, ci ha fatto uno splendido regalo».
Da alcuni mesi, infatti, gli appassionati bocciofili che quotidianamente raggiungono l'impianto in località Favorita per praticare la loro disciplina sportiva preferita, possono contare oltre che sugli “storici” quattro campi al coperto, anche su altri otto campi all'aperto, ottenuti pressoché a costo zero dal Comune, a completamento dei lavori di realizzazione del nuovo parcheggio del villaggio sportivo. Il parcheggio è frutto della convenzione fra Comune e Superbeton, azienda che da oltre un decennio opera sul territorio spilimberghese. In pratica, parte dei proventi derivanti dal “pedaggio” per l'attività estrattiva sono stati investiti in opere comunali tra cui il parcheggio e, appunto, i campi esterni di bocce. «Grazie a questi ulteriori otto campi, oggi siamo nel Triveneto la bocciofila che può contare sul maggior numero di campi in assoluto», sottolinea Sartor. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto