Sotnikova, show e festa per i 18 anni

AVIANO. La gemma più preziosa del pattinaggio artistico russo e mondiale, la massima espressione assoluta di questo sport a livello femminile, ovvero l'oro olimpico Adelina Sotnikova, già da due settimane delizia appassionati e turisti con le sue leggiadre e magiche evoluzioni a Piancavallo. Lì, sulla fredda pista del Palaghiaccio, che lei riesce a trasforemare in un morbido tappeto di velluto, la “farfalla” sta preparando la prossima stagione invernale, assieme agli altri atleti della nazionale russa.
Il programma degli allenamenti della squadra – presente nella località montana con 26 persone tra atleti e staff –, organizzato da Turismo Fvg, è stato presentato dal vicepresidente della Regione Sergio Bolzonello con l’assessore al Turismo del Comune di Aviano Carlo Tassan Viol, il presidente della Cooperativa 1265 Piero Toffoli e il supervisore degli allenamenti Igor Andreev. Nell’occasione è stata annunciata l’esibizione in anteprima assoluta del programma della prossima stagione invernale il pomeriggio del 4 luglio, penultimo giorno di ritiro: un evento assolutamente da non perdere, con ingresso gratuito.
Oltre alla presenza dell’oro olimpico di Sochi 2014, fanno parte del team anche Maxim Kovtun, campione russo in carica, numero 4 al mondo, Artur Gachinski, bronzo ai Mondiali 2011, Zhan Bush, quarto all’Universiade invernale “Trentino 2013”, Aleksander Samarin, numero 4 in Coppa del mondo junior e altri atleti della Cska di Mosca, allenati da Elena Buianova Vodorezova e Svetlana Sokolovskaya.
Ma la vera stella è lei, Adelina Sotnikova, minuta e timida con le scarpe addosso, maestosamente incantevole quando calza i pattini. Ha appena 17 anni, eppure è già una star mondiale. Proprio qui, a Piancavallo, festeggerà i 18: li compirà domenica e li festeggerà con i “colleghi”. Senza eccessi, ovviamente, com’è naturale per una campionessa del suo calibro, che fa della leggerezza e della perfetta forma fisica gli indispensabili supporti di un talento straordinario. «Non vedo l’ora – ha ammesso Sotnikova – di poter mangiare un piatto italiano. Lo sogno da giorni e aspetto il mio compleanno per quello. Come mi trovo qui? Benissimo, la gente ci ha accolti con calore. Il Palaghiaccio e la sua pista sono perfetti».
Perché proprio a Piancavallo, viene da chiedersi. La risposta: pista impeccabile sia pure in piena estate e gli ottimi rapporti esistenti tra la Regione e le federazioni sportive russe (lo scorso anno erano stati ospitati gli allenamenti della nazionale di pallanuoto a Lignano).
E’ possibile assistere al training dei pattinatori russi lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 10 alle 14 e dalle 15 alle 19, mercoledì e sabato dalle 10 alle 14. «Siamo onorati di ospitare una nazionale di così alta caratura – ha detto il vicepresidente della Regione Sergio Bolzonello –. Fare sport significa fare turismo e la presenza di personaggi illustri fa da traino per tutto il territorio, in questo caso in particolar modo per Piancavallo, che ha tutte le carte in regola per accogliere queste iniziative».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto