«Sito web potenziato per i nostri 200 atleti»

SACILE. Fondato nel 1971, il Cavolano – assieme ai concittadini del San Odorico e alla compagine azzanese Pro Fagnigola – prosegue il suo percorso di società pura, rivolta cioè esclusivamente all'attività calcistica giovanile, rappresentando un punto di riferimento in tal senso a livello provinciale (come testimoniato dalla proficua collaborazione con la Liventina Gorghense).
Le locali strutture sportive di via Cavolano hanno ospitato la presentazione ufficiale dell'intera società assieme allo staff tecnico al completo, in vista della stagione 2014-2015. All'evento hanno partecipato il parroco don Ezio Giovanni Segat, il sindaco e vicesindaco di Sacile, Roberto Ceraolo e Vannia Gava, a ribadire la vicinanza che l'amministrazione comunale riserva alla società rossonera presieduta da Giancarlo Angelella. In presenza di tutti i ragazzi tesserati, e di buona parte dei genitori, la dirigenza ha presentato le novità per la stagione a venire: «Abbiamo potenziato il sito internet – ha spiegato il coordinatore della scuola calcio Fabio Da Fré – cercando di aggiornarlo, per quanto possibile, specie a riguardo dei risultati delle squadre. Per i piccoli amici magari non sarà semplice, ma con giovanissimi e allievi ci contiamo molto, arricchendoli con foto e commenti sulle partite».
Ben duecento i ragazzi iscritti per la stagione 2014-2015 alla scuola calcio Cavolano. Una soddisfazione, però pure un impegno gravoso date le ristrettezze economiche: «Talvolta penso che sia una follia – ammette il direttore sportivo Sergio Benedet – ma questo è pure consolante. Siamo un punto di riferimento per la comunità, ci viene riconosciuto il nostro ruolo di formatori e educatori di ragazzi innanzitutto, poi di calciatori nel caso del passaggio di un nostro ragazzo in una prima squadra. Quest'anno – spiega Benedet – punteremo a rafforzare il coordinamento tra le singole squadre, in modo da offrire un accompagnamento costante del ragazzo, nel suo percorso formativo, dai primi calci alla categoria allievi».
Questo lo staff tecnico in forza al sodalizio rossonero: Claudio Moro (allievi regionali), Claudio Polesel (allievi sperimentali), Aleandro Bressaglia (giovanissimi provinciali), Stefano Di Maso (giovanissimi sperimentali), Mauro Poletto (esordienti a 11), Stefano Plazzotta (esordienti a 9), Nicola Perin, Daniele Polese e Matteo Pegolo per i pulcini, Raffaele Tonasso per i primi calci e Luciano Martinuzzi, Mattia Ronchese è il preparatori dei portieri.
Alberto Ragogna
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto