Sindaco di Vito d’Asio a metà anni ’70 e capitano d’azienda alla Lima

Gabriele Lualdi (foto) è cresciuto in una famiglia d’imprenditori di origine lombarda dove idee, esperimenti e soluzioni sono sempre state di casa. Carlo Leopoldo – il padre – dopo diverse esperienze (progetta e costruisce un prototipo di elicottero nel 1953), fonda la Lima (Lualdi Industrie Meccaniche Anduins) azienda di strumenti chirurgici. Dopo “la gavetta” in Germania e il servizio militare negli alpini, nel 1968 Gabriele prende il controllo della Lima a solo 24 anni e, da quel momento, ne terrà sempre più saldamente le redini facendolo crescere in modo esponenziale. A metà degli anni Settanta e durante il terremoto del 1976, Gabriele Lualdi è sindaco di Vito d’Asio (dal 1973 al ’78 eletto in una lista civica, non essendo iscritto a nessun partito). Oggi la Lima ha 17 filiali in tutti i continenti, oltre 600 dipendenti, tre stabilimenti in Italia. Produce arto-protesi sostitutive di articolazioni ossee con la costante collaborazione di chirurghi di fama internazionale.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto