Simonetti e Garibaldi a tutto gas nella settima tappa del “Gortani”

MOGGIO. Il senior moggese Giulio Simonetti che aveva seminato tutti nella ripida discesa della recente staffetta Tre rifugi di Collina, neo laureato in matematica con il massimo dei voti, ha sbaragliato il campo nella settima tappa del trofeo Gortani di corsa in montagna Csi. Sui sentieri di casa l’ex pupillo di Gino Pugnetti, ora allenato da Ivo Londero per la Gemonatletica, ha battuto due avversari non di poco conto come il paularino Doris Dereani (2° di categoria), attuale leader della Coppa Friuli, e il cleulese Marco Primus (1° amatore/B), montagnino di provata esperienza. Paluzzani i vincitori dei segmenti amatori/A e veterani/B con Piermario Flora e Franco Valle che sono giunti davanti ai compagni, Fredi Gortan e Roberto Sbrizzai. Scontato dominio del veterano/A Gianpaolo Englaro su Maurizio Pugnetti e Paolo Cussigh.
Quinto sigillo per la senior Lavinia Garibaldi (Timaucleulis). In un ennesimo assolo ha staccato le donne sin dalla prima asperità del selettivo tracciato, incrementando il vantaggio nella discesa sulle rivali di categoria, Maria Dimitra Theocharis (Aldo Moro) e Juliana Driutti (Cus Udine). Quarta assoluta Luigina Menean con a ruota Zalima Cella. Prima veterana Iris Bonanni.
Tra gli juniores altro trionfo per Giovanni Primus e Giulia Franceschinis. Migliori giovani Elisa Gortan e Gioele Arado (cuccioli), Veronica Gortan ed Elia Reputin (esordienti), Emanuele Brugnizza e Serena Oballa (ragazzi), Davide Condolo e Larissa Valente (cadetti), Simone Paludetti e Veronica Cortolezzis (allieve).
Su 23 società, l’Aldo Moro davanti a Timaucleulis. Il trofeo Edoardo Kravanja (indimenticato presidente della Moggese) e il memorial Marco Forabosco, che erano in palio per il vincitore assoluto e il primo cadetto, sono stati assegnati a Giulio Simonetti e Davide Condolo. (v.m.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto