Sci Cai Monte Lussari, 70 anni d’oro

Il club tarvisiano festeggerà la ricorrenza sabato in piazza dopo la messa
TARVISIO. Lo Sci Cai Monte Lussari festeggerà sabato i 70 anni di fondazione. Il sodalizio che, nel dopoguerra, ha accompagnato la crescita di molte generazioni di giovani valcanalesi, ha cominciato la profiqua attività promuovendo le discipline dello sci, alpino e nordico, il 9 dicembre 1946, con l’affiliazione alla Fisi voluta dai soci fondatori, Lino D’Olif, Nino De Martiis, Raimondo Brejc, Mario Cavarzere, Alfredo Svetina, Mario Plazzotta, Giobatta Primus, Mario Tessitori, Ernesto Sandrini, Raimondo Haring. Da allora, i lussarini, mecenati, dirigenti, appassionati e atleti hanno portato il Monte Lussari ai vertici nazionali. Tanti i campioni espressi dalla scuola lussarina che hanno rappresentato lo sport friulano a campionati mondiali e olimpiadi. Lo sci di fondo, ha avuto la sua apoteosi con la vittoria olimpica di Gabriella Paruzzi (Salt Lake City 2002), che poi ha vinto anche la coppa del mondo assoluta 2003/2004. Ma di questa disciplina sono da ricordare anche l’apripista Idelgarda Taffra, Ferruccio Buzzi, Guido Della Mea, Gianpaolo Rupil e Silvia Rupil.


Lo sci alpino, lanciato dai fratelli Max e Bruno Krcivoj, ha avuto grande notorietà grazie a Marco Tonazzi, Nadia e Silvia Bonfini e Alessia Pittin. Lungo l’elenco di saltatori e combinatisti in azzurro, aperto da Albino Bazzana e Mario Cecon, ma su tutti sono da sottolineare le imprese in coppa del mondo di Roberto Cecon. La grande famiglia di sportivi, sabato, si ritroverà in piazza Unità dopo la messa delle 10.30, per consegnare i riconoscimenti ai tanti che hanno fatto la storia del sodalizio (in caso di mal tempo la cerimonia, che prevede anche il saluto delle autorità, si svolgerà alle 11.30, al centro culturale Julius Kugy). Nell’occasione una mostra fotografica sarà visitabile, venerdì e sabato, alla Casa della Gioventù.


Giancarlo Martina


Riproduzione riservata © Messaggero Veneto