Giro di Germania, Milan beffato al fotofinish: è secondo

Il friulano manca la nona vittoria stagionale, a Herford trionfa il 20enne inglese Brennan. Jonny è al 22esimo secondo posto tra i professionisti

Antonio Simeoli
Brennan supera Milan sul filo di lana ed è eloquente la smorfia del friulano foto petrussi/bettini
Brennan supera Milan sul filo di lana ed è eloquente la smorfia del friulano foto petrussi/bettini

Beffato al fotofinish a Herford, prima tappa del Giro di Germania, breve corsa a tappe che di concluderà domenica. Dopo il 15° posto di mercoledì nel brevissimo prologo di 3 km ad Essen Jonathan Milan non riesce a vincere la sua nona corsa stagionale a causa del colpo di reni del ventenne neopro della Visma, Matthew Brennan.

L’inglese ha fatto una volata sontuosa perché riuscire a rimontare il velocista friulano della Lidl Trek di questi tempi non è una cosa che possono permettersi in molti. Milan, che era tornato domenica alle corse ad Amburgo dopo il primo Tour de France da ricordare con due vittorie di tappa e la maglia verde della classifica a punti, era uscito allo scoperto all’ultimo km all’inizio pilotato dal fido Simone Consonni. Poi, però, come troppo spesso accade, il 24enne bujese si è trovato da solo a districarsi nel traffico delle ruote veloci, ha lanciato lo sprint con la solita potenza ma si è visto piombare alla sua destra il giovane britannico che l’ha infilzato. La smorfia con cui l’azzurro ha tagliato il traguardo è stata emblematica: lo sprinter ha capito di essere stato beffato.

E, attorniato dalla squadra, per cui il Giro di Germania, sponsorizzato dal colosso dei supermercati, è la corsa di casa, ha avuto conferma dal fotofinish. Terzo l’olandese Danny van Poppel (Red Bull Bora).

Per il friulano, al 22° secondo posto in carriera, appuntamento rimandato con il successo, vi sono ancora un paio di occasioni in Germania per rifarsi.

Nel frattempo giovedì giornata di gloria per la Visma: la seconda tappa del Renewi Tour, breve corsa a tappe che parallelamente si corre nel Benelux, è stata vinta dall’olandese Olav Koij, altro nome pesante nel panorama mondiale. Insomma, la concorrenza è altissima nel panorama mondiale degli sprint con tanti giovani di talento. Ecco perché è sempre più importante per un velocista avere a disposizione uomini fidati.

A questo proposito buone notizie arrivano dalla Lidl Trek proprio per Milan. Dopo aver perso il belga Jasper Stuyven, che andrà alla Soudal, il team diretto da Luca Guercilena ha però rinnovato per due anni il contratto a due pretoriani del treno del bujese, il belga Edward Theuns e Simone Consonni nella speranza che presto arrivi anche un pesce pilota di sicuro affidamento che faciliterebbe molto le cose. 

 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto