Rupil sul tetto del mondo Morassi, salto da record

Ai campionati italiani di triathlon sulle nevi di San Candido sono due i podi per i colori friulani: Anna Nonino di Pradamano ha conquistato la medaglia d’oro nella categoria S3 (30-35 anni), Mario Marchesini di San Daniele quella d’argento nella categoria M3 (50-55).
All’Universiade invernale di Urzurum, in Turchia, la sciatrice tarvisiana Lucia Mazzotti ha conquistato la medaglia d’argento nello slalom gigante, a soli 29 centesimi dalla vincitrice, la statunitense Jennifer Vanwagner.
Nella gara interna di serie A contro la Sampdoria, Totò Di Natale segna il gol numero 100 con la maglia dell’Udinese, diventando il migliore marcatore di tutti i tempi e scalzando Bettini.
Al Palaindor di Paderno la friulana Anna Giordano Bruno, primatista nazionale del salto con l’asta, con la misura di 4,35 metri ha conquistato il “pass” per il prossimo Europeo di Parigi.
Per la prima volta nella sua carriera la tarvisiana Silvia Rupil sale sul gradino più alto del podio in una gara di coppa del Mondo di sci di fondo. Accade a Rybinsk, in Russia, dove vince la staffetta femminile assieme ad Arianna Follis, a Magda Genuin e Marianna Longa.
Il veterano Giorgio Di Centa è secondo nella staffetta maschile di coppa del Mondo disputata a Rybinsk in Russia, alle spalle dei padroni di casa.
Sulle nevi di Predazzo in val di Fiemme il friulano Alessandro Pittin ha vinto il settimo titolo di campione italiano di combinata nordica, precedendo il tarvisiano Giuseppe Michielli e il portacolori della Unione sportiva Aldo Moro, Felix Peselj.
Nella gara di coppa del Mondo in Norvegia il forestale di Ravascletto Andrea Morassi ha stabilito il nuovo record italiano di salto con gli sci con 208,5 metri, uno in più del precedente, fissato nel 2003 dal suo maestro Roberto Cecon.
Ai tricolori giovanili indoor di atletica leggera disputati ad Ancona quattro titoli nazionali per i friulani. Alessia Trost ha vinto l’alto fissando il nuovo record italiano juniores con la misura di 1,89 metri. Desirèe Rossit dell’Au - Malignani ha vinto la medaglia d’oro nell’alto allieve superando l’asticella posta a 1,80 metri e guadagnandosi l’accesso al prossimo Mondiale. L’avianese Sandra Cellamare ha dominato la prova dei 60 metri sprint categoria allieve, bruciando le rivali con il tempo di 7’’75. Infine, il mezzofondista di San Pier d’Isonzo Mohamed Mouaouia ha dominato gli 800 metri in 1’53’’04.
Al campo Dal Dan di Paderno l’allievo Marco Bortolato ha stabilito la migliore prestazione stagionale italiana nel lancio del martello con 68,73 metri che gli apre le porte dell’Europeo.
Il carnico Giorgio Di Centa vince per la quarta volta la granfondo di 45 chilometri in tecnica classica di Cogne, con il tempo di un’ora 46’57’’.
Lo sciatore sappadino Emanuele Buzzi ha conquistato la medaglia d’argento nello slalom gigante, categoria allievi, ai Giochi olimpici invernali della gioventù europea disputati nella Repubblica Ceca, preceduto in classifica soltanto dal norvegese Herink Kristoffersen. Grazie al suo apporto, l’Italia ha portato a casa anche una preziosa medaglia di bronzo nella gara a squadre miste di sci alpino.
Gloria per l’atletica femminile friulana ai campionati assoluti indoor di Ancona. L’astista Anna Giordano Bruno ha conquistato la medaglia d’oro nel salto con l’asta, superando i 4,30 metri, pass per l’Europeo di Parigi. Sempre nell’asta Giulia Cargnelli, con la misura di 4,10 metri, si è portata a casa la medaglia di bronzo. Medaglia d’argento, infine, per Micaela Bonessi nei tremila metri, percorsi in 9’24’’09.
Ai campionati italiani invernali di Massa Marittima la cordenonese Paola Maniago ha vinto il titolo nazionale di cross country.
Ai campionati iridati di sci nordico di Oslo il tarvisiano Sebastian Colloredo ha ottenuto, con 97 metri, il dodicesimo posto e il migliore risultato individuale della carriera nelle gare di salto.
Storica vittoria esterna per 7-0 dell’Udinese contro il Palermo, con quattro reti del formidabile Sanchez e tre del capocannoniere del campionato di serie A, Totò Di Natale.
La siculo - friulana Anna Incerti, moglie del mezzofondista udinese Stefano Scaini, ha vinto la ventisetteesima mezza maratona di Roma (21,097 chilometri) in un’ora 9’6’’, record personale e migliore prestazione continentale dell’anno, seconda italiana e settima mondiale assoluta.
Abbondio Bevilacqua
(2-continua)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto