Rossetti torna in abitacolo al Lirenas-Eco Liri

Il driver pordenonese all’ottava edizione del rally internazionale. Obiettivo difendere il titolo 2017

PORDENONE. Luca Rossetti torna in abitacolo. Scatta nel fine settimana il 2018 del pilota pordenonese, già campione europeo, italiano e turco.

Il driver sarà al via del rally internazionale Lirenas-Eco Liri, giunto alla sua ottava edizione e in programma sabato e domenica lungo le strade della provincia di Frosinone. Si tratta della prima tappa dell’Irc Cup, serie Pirelli di cui “Rox” è campione in carica.

Chiaro l’obiettivo: difendere il titolo conquistato nel 2017, vinto aggiudicandosi tutti e quattro i rally in programma. Come nella passata edizione Rossetti sarà al via del trofeo con una Skoda Fabia R5 e sarà affiancato ancora una volta da Eleonora Mori, la navigatrice veneta che ha sostituto Matteo Chiarcossi.

Non c’è alcun dubbio sul fatto che sia il pordenonese il favorito della serie, nonostante i principali rivali – Felice e Alessandro Re – siano entrambi al via con una Ford Fiesta Wrc, vettura nettamente più performante di quella del friulano.

Ma già l’anno scorso Rossetti ha battuto Alessandro Re, al via sempre con la Fiesta Wrc, e Stefano Pedersoli, che aveva preso parte al campionato con una Citroen C4 Wrc.

La classe e il talento del driver della Skoda sono superiori: lo si capisce anche guardando il curriculum che vede, oltre ai tre titoli continentali, anche un campionato italiano e uno turco. Ma sabato, quando si salirà in macchina, i successi passati non conteranno più nulla: bisognerà ribadirlo lungo le prove speciali. Nella prima giornata si parte con due tratti cronometrati, Belmonte Castello e Terelle, da ripetere due volte; quindi nella giornata di domenica sono in programma due ps, Viticuso e Vallerotonda, anche in questo caso da ripetere due volte, e una ps finale – denominata super sector selective – da ben 30, 50 km, che chiude la gara. L’arrivo è previsto a Cassino alle 15 dopo 124, 10 km di tratti cronometrati.

La serie proseguirà poi con il rally internazionale del Taro, in calendario dal 9 al 10 giugno; il rally Internazionale del Casentino (6-7 luglio) e il rally internazionale Valtellina, quest’ultimo in calendario il 7 e l’8 settembre.

Il vincitore del campionato potrà scegliere tra un ricco premio in denaro e la partecipazione al rally Tour de Corse mondiale del 2019 al volante di una vettura R5 di un team ufficiale.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto