Rizzi, Navarria e Battiston: tre friulane in pedana per la scherma
Le tre portacolori regionali sono state convocate anche per gli Europei assoluti di Basilea, che si svolgeranno invece dal 18 al 23 giugno e che rappresentano l’ultimo grande appuntamento internazionale prima dei Giochi

La scherma ha ufficializzato le convocazioni per le Olimpiadi di Parigi. Tra i 24 atleti che saliranno in pedana in Francia dal 27 luglio al 4 agosto ci sono anche tre donne friulane: Michela Battiston (sciabola), Giulia Rizzi e Mara Navarria (spada). Le prime due gareggeranno sia individualmente che a squadre, mentre Navarria – con grande sorpresa e disappunto – sarà in pedana solo a squadre. Per l’udinese Giulia Rizzi (Fiamme Oro) si tratta della prima Olimpiade della carriera: una convocazione ottenuta a quasi 35 anni, dopo una stagione straordinaria.
Per Michela Battiston (Aeronautica), 26 anni, è invece la seconda rassegna a cinque cerchi, dopo il quarto posto a squadre di Tokyo. Mara Navarria, che compirà 39 anni poco prima delle Olimpiadi, è invece al terzo appuntamento olimpico; decima nel ranking internazionale e bronzo individuale agli ultimi mondiali, in Francia gareggerà inspiegabilmente solo nella gara a squadre (cosa di cui riferiamo nell’articolo a fianco). Le tre portacolori regionali sono state convocate anche per gli Europei assoluti di Basilea, che si svolgeranno invece dal 18 al 23 giugno e che rappresentano l’ultimo grande appuntamento internazionale prima dei Giochi.
Sulle pedane svizzere l’Italia andrà a caccia di risultati importanti non solo per impreziosire il suo ricco palmares continentale, ma anche per strappare gli ultimi punti preziosi per il ranking di partenza che, sia nelle gare individuali che in quelle a squadre, farà fede poi per la composizione dei tabelloni nella kermesse a cinque cerchi.
La sciabolatrice di Malisana Michela Battiston è al momento 28esima nel ranking individuale. In questa stagione l’aviere di Malisana di Torviscosa ha contribuito in maniera determinante alla qualificazione per nazioni dell’Italsciabola. Una qualificazione ottenuta solo all’ultimo, grazie a una prova di gruppo determinante. «Sono stati ufficializzati i nomi delle squadre e io non riesco ancora a rendermi conto che parteciperò alla mia seconda olimpiade. La prima è stata qualcosa di assurdo e magico allo stesso tempo; quest’anno voglio farla diventare ancora più magica. Il 29 sarà in pedana per la gara individuale ed è la mia prima volta. Il 3 agosto gareggerò a squadre».
Giulia Rizzi corona il sogno di una vita. L’atleta udinese, tornata in Italia di recente dopo la lunga parentesi in Francia, ha ottenuto risultati incredibili in questa stagione. Attualmente numero sei al mondo, in Coppa del Mondo ha vinto un oro e un argento individuale, un oro a Barcellona e uno a Nanchino in Coppa del Mondo.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto