Un ritorno con i Giochi nel mirino, Lisa Vittozzi: «Spero la salute mi assista»

In Svezia parte la Coppa del mondo di biathlon, con la sappadina tra i convocati: «Voglio godermi questo rientro, comunque vada»

Francesco Mazzolini
Lisa Vittozzi, carabiniera di Sappada, nel week-end torna in Coppa del Mondo dopo un anno di assenza
Lisa Vittozzi, carabiniera di Sappada, nel week-end torna in Coppa del Mondo dopo un anno di assenza

Si riaccenderà tra soli tre giorni l’arena internazionale del biathlon e, con essa, tornano sotto i riflettori le speranze azzurre grazie al rientro di Lisa Vittozzi. La sappadina, campionessa di Coppa del Mondo nella stagione 2023/24, dopo oltre 600 giorni di assenza dal palcoscenico d’elite, figura di nuovo fra le convocate per la prima tappa della stagione 2025/26 che prenderà il via questo fine settimana a Östersund, in Svezia.

Dopo aver saltato l’intera scorsa annata agonistica a causa di un problema alla schiena, la sua convocazione è un segnale chiaro: la rincorsa a una condizione piena e l’obiettivo di arrivare competitiva a Milano-Cortina 2026. Nel comunicato ufficiale della Fisi, il direttore tecnico Klaus Höllrigl ha confermato una rosa di undici atleti — cinque donne e sei uomini — per il debutto stagionale a Östersund: accanto a Vittozzi, spazio a Dorothea Wierer, Michela Carrara, Hannah Auchentaller e Samuela Comola, anche se, poco da discutere, gli occhi del mondo saranno puntati sulla Lisa.

La sappadina si espressa, ma senza esporsi troppo, in concomitanza degli ultimi preparativi prima del gran ritorno: sembra tornata in condizione di testa e di gambe. E l’ha fatto per restare: «È stato un periodo molto lungo, oltreché doloroso e difficile quello che ho passato. Però ora non vedo l’ora di tornare in pista. Il passato è passato, non sarà certo facile ma ho dato tutta me stessa per poter essere di nuovo al cancelletto di partenza e ora voglio godermi questo momento, indipendentemente da come andrà. Sono fiduciosa e spero che la salute mi assista».

Il programma della prima tappa di Coppa del Mondo a Östersund è intenso: si parte sabato con le staffette femminili (4×6 km) e maschili, seguite, domenica, da staffetta mista e staffetta single mixed. Gli eventi individuali entreranno nel vivo martedì 2 dicembre con l’individuale femminile (15 km), mentre la sprint femminile è in programma per venerdì 5 dicembre e l’inseguimento domenica 7 dicembre. Per Vittozzi la partecipazione potrebbe auspicabilmente concretizzarsi, oltre che nelle staffette, nelle gare individuali: l’individuale del 2 dicembre, la sprint del 5 dicembre e, in caso di qualificazione, l’inseguimento del 7 dicembre.

Un ritorno completo che permetterebbe non solo di testare la schiena e la condizione, ma anche di riaccendere ambizioni personali e collettive. In una stagione che guarda con fiducia e ambizione ai Giochi in casa, questa tappa d’apertura assume un peso ancora più importante: non un semplice avvio, ma un primo grande banco di prova per capire a che punto è la preparazione delle azzurre. Il ritorno di Lisa — con la sua esperienza, il lauto palmarès e la voglia di rivalsa — rappresenta per l’Italia un segnale forte e traccia la via maestra verso il sogno di puntare alle medaglie in palio nell’Olimpiade di casa. 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto