Record e super prestazioni il Meeting di Lignano fa centro

lignano
Ancora record di risultati e di pubblico al 29° meeting internazionale “Sport solidarietà”. Due ore di spettacolo con avvincenti sfide e applausi anche per i portacolori del Melograno Onlus che nella 50 special hanno sprintato assieme alle stelle della Giamaica, Shelly-Ann Fraser ed Elaine Thompson. Il crono più veloce della serata è stato il 44’’52 (5° al mondo) che il keniano Emmanuel Korir ha sfoderato sul “giro della morte” dei 400, ritoccando di 32/100 il primato del 1997. Miglior azzurro Matteo Galvan 5° in 45’’75 e pass per gli Europei di Berlino. Complice il vento, l’atteso sprint dei 100 uomini si è chiuso con il trionfo del giamaicano Tyquendo Tracey in 10’’23 (-1.0) sul connazionale Nesta Carter (10’’28), finale in cui non ha preso parte il redivivo Tyson Gay (3° in batteria con 10’’46). Salto super di 2,32 metri del giapponese Naoto Tobe (8° al mondo) che ha ritoccato di tre centimetri il primato del 1991 e di due quello nazionale. Niente trofeo Missoni per l’italiano Lorenzo Vergani, 5° in 49’’76 sui 400 hs che il russo Chaliyy Timofey ha corso in 49’’27. Vittoria giamaicana anche nello sprint rosa con Jonielle Smith (11’’36). Due quelle inglesi con Neil Gourley sui 1.500 e Alexsandra Bell sugli 800, gara in cui l’azzurra Yusneysi Santiusti è stata terza con il miglior tempo stagionale di 2’01’’80. Per l’Australia hanno vinto Brooks Stratton nel lungo (6,67/5ª misura mondiale 2018) e Joshua Ralph sugli 800 (1’46’’68). Invece tris Usa di Erica Bougard (100 hs/12’’95), Elinor Purrier (1.500/4’07’’79) e Sam Mattis (disco/62,01). Lancio di 45,50 del discobolo non vedente Oney Tapja. Nuovo primato regionale di 1’19’’12 dell’udinese Agostino Nicosia (Malignani). —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto