Rally, Bertin-Zamboni grande vittoria al Ronde Terra del Friuli

VARMO. La somma dei tempi dei quattro passaggi nella prova speciale “dello Stella”, ha consegnato la vittoria del rally Ronde Terre del Friuli all’equipaggio formato dal veneto Luca Matteo Bertin e...

VARMO. La somma dei tempi dei quattro passaggi nella prova speciale “dello Stella”, ha consegnato la vittoria del rally Ronde Terre del Friuli all’equipaggio formato dal veneto Luca Matteo Bertin e da Giuseppe Zamboni a bordo di una Citroen C4 WRC. Una vittoria che vale doppio: l’equipaggio ha iscritto il primo nome sull’albo d’oro di uan cors aun anno fa al debutto ma fermata dal maltempo. E così la stagione dei rally in Friuli si è aperta. Secondo il siciliano Andrea Nucita con Sara Cotone su Subaru Impreza, terzo posto assoluto per il veneto Adriano Lovisetto con Cinzia Bernardini su Ford Fiesta WRC. Quarta posizione assoluta e prima di gruppo S2000 per l’equipaggio pordenonese formato da Denis Babuin e Roberta Spinazzè. Prima di gruppo N3 la Renault Clio Williams del friulano Alessandro Zanini e di Paola Fachin che ha dominato la classe più numerosa registrando la nona posizione assoluta. All’equipaggio sloveno Verbic-Selan è andata la vittoria di classe A5 davanti all’esperto pilota veneto Marco Chiesura che con Stefano Lovisa ha conquistato il primo posto di classe A6 e l’undicesimo assoluto. In classe R3C il primato è andato all’equipaggio Della Porta-Silotto mentre in R2B ha vinto la coppia Dus-Massera. Nella seconda parte della classifica assoluta il primato di classe N1 è andato a Cardin-Rossato, in A0 super Pizzolato-Mettifogo, in classe A7 invece il primo posto per De Luca-Panato. Ha vinto la classe A8 con una Subaru Impreza l’equipaggio Colonello-Sardella. Su Renault Clio S1600, abitualmente su Clio RS, ha fatto sua la classe Davide Bevilacqua con Eva Narduzzi. Il padrone di casa, Paolo Epis di Palmanova con Denis Piceno su Peugeot 207 R3T si è aggiudicano la classe chiudendo la classifica. Promosso il comitato organizzatore Sport&Joy normalmente abituato a organizzare prove sull’asfalto e che bene si è comportato sullo sterrato.

Elena Croce

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto