Promozione, l’Aurora a forza sette: ed è festa per la salvezza

La formazione di Remanzacco rintuzza l’attacco della Pro Fagagna che ha vinto. Il Brian rifila un set al Bannia ma niente sorpasso sulla Spal. Sangiorgina: peccato
Remanzacco 01 Aprile 2016 Calcio Promozione A.S.D. Aurora vs Flumignano Copyright Petrussi Foto Press / Bressanutti
Remanzacco 01 Aprile 2016 Calcio Promozione A.S.D. Aurora vs Flumignano Copyright Petrussi Foto Press / Bressanutti

Con le promozioni in Eccellenza di Lignano e San Luigi e le retrocessioni di Flumignano, Calcio Bannia, Sant’Andrea San Vito e Sevegliano già definite da tempo, l’ultima giornata del campionato di Promozione doveva sciogliere le riserve sulle poche questioni ancora aperte in zona play-off, e sancire chi tra Aurora Remanzacco e Pro Fagagna avrebbe potuto festeggiare la salvezza diretta senza sottoporsi alle forche caudine del play-out.

Girone A. Superando per 7-1 il Flumignano (doppiette per Emanuele Puddu e Lodolo, sigilli di Iussig, Ciriaco e Passon per i locali, e Rinaldi per gli ospiti) a brindare per la seconda salvezza consecutiva è stata l’Aurora, che ha rintuzzato il tentativo di aggancio della Pro Fagagna reso credibile dal successo (3-0, doppietta di Di Fant e centro di Righini) sulla Fulgor Godia.

Proprio la squadra che i collinari affronteranno domenica prossima nello stavolta ben più sostanzioso play-out, nel quale ai rossoneri collinari per garantirsi la salvezza basterà pareggiare dopo gli eventuali tempi supplementari grazie al miglior piazzamento ottenuto in campionato.

Non è invece riuscito al Brian, nonostante il set rifilato al Bannia (3 Lorenzo Puddu, 2 Cotrufo, uno Isteri), il sorpasso sulla Spal Cordovado, premiata a parità di punti in classifica dall’esito degli scontri diretti in campionato e che potrà quindi giocare in casa la gara del primo turno dei play-off promozione proprio contro i biancazzurri di Precenicco. Gara delicata anche dal punto di vista disciplinare, visti i burrascosi precedenti che hanno coinvolto dirigenze e tifoserie nei due match di campionato.

Girone B. Operazione sorpasso fallita dalla Sangiorgina, che dovrà quindi giocare in trasferta il temuto play-out con il Ronchi.

Ai biancocremisi non è bastato battere per 3-2 il già salvo Ol3 (Coppino, Cojaniz e Veneruz per i biancocremisi, Enrico Lo Manto e Cucchiaro per gli orange) per superare in classifica i bisiachi, avvantaggiati dall'esito degli scontri diretti disputati nel corso della stagione che li premierà anche in caso di pareggio nel play-out di domenica prossima.

Da segnalare la tripletta del bomber roncolino Airoldi, cresciuto proprio nel vivaio di quella Sangiorgina che domenica dovrà cercare di ricacciare in Prima categoria. In zona play-off l'ultimo piazzamento utile è stato conquistato dal Primorec, che ha approfittato della sconfitta della Pro Cervignano (con cui era in vantaggio negli scontri diretti) e del pareggio interno della Valnatisone.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto