Prende il via Magraid con la prova serale di 20 chilometri

CORDENONS. L’attesa è finita: scatta oggi la decima edizione di Magraid, l’ultramaratona che in questi anni ha reso realtà un nuovo modo di relazionarsi con la natura del territorio dei Magredi,...
CORDENONS. L’attesa è finita: scatta oggi la decima edizione di Magraid, l’ultramaratona che in questi anni ha reso realtà un nuovo modo di relazionarsi con la natura del territorio dei Magredi, scenario perfetto per questa gara ecocompatibile che richiama atleti da tutta Italia. A guidarli idealmente quest’anno uno dei migliori atleti internazionali sulle lunghe distanze, Giorgio Calcaterra (tre volte primo ai mondiali di ultramaratona sopra i 100 chilometri), che per la prima volta affronterà la “steppa” friulana raccogliendo anche fondi per Andos.


Si parte con una prova in notturna da 20 chilometri: start previsto alle 20 di stasera dalla località cordenonese del Parareit, nella quale i partecipanti alloggeranno in tenda per tutto il fine settimana. Si correrà nella parte di Magredi sulla riva destra del Cellina, con arrivo previsto del primo atleta dopo un’ora 30’ sempre al Parareit. Per tutti poi cena a base di prodotti del territorio prima di andare a dormire, visto che domani ci sarà la prova più impegnativa con la tappa di 55 chilometri che partirà dall’azienda agricola I Magredi di Domanins alle 10 con arrivo al Parareit del primo atleta 6 ore 30’ dopo. Una tappa che con la sua durezza, storicamente, ha deciso quasi sempre la corsa, visto che la terza frazione della domenica di 25 chilometri vede mantenere grosso modo i distacchi tra i primi in classifica. A coordinare il tutto il Triathlon team Pezzutti del presidente Antonio Iossa con il patrocinio di Regione e Coni e il sostegno di tanti enti e aziende.


La manifestazione è aperta anche a tutti coloro che amano rimanere in forma camminando o correndo grazie alla non competitiva Magrave, dedicata quest’anno per la prima volta alla memoria di Paola Franzo. In programma due percorsi di 6 e 12 chilometri, adatti a grandi e bambini, domani dalle 18 con partenza e arrivo sempre al Parareit. Tra le novità la Marauder, prima corsa in stile militare a essere disputata in regione, che si svolgerà domenica su un percorso di 10 chilometri con ostacoli e prove da superare.
(d.f.)


©RIPRODUZIONE RISERVATA.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto