Pordenone, ufficiale l’arrivo di Beltrame

Il talento arriva in prestito dalla Juve. Ingaggiato anche il portiere De Toni, Finocchio al Padova

PORDENONE. Si è fatto attendere, ma alla fine è arrivato. E tutto l’ambiente del calciomercato lo considera un grande colpo. Il Pordenone ha ingaggiato Stefano Beltrame, seconda punta classe ’93 della Pro Vercelli ma di proprietà della Juventus, che ha tentennato sino all’ultimo prima di lasciarlo scendere dalla serie B alla Lega Pro.

Alla fine è prevalsa la volontà del giocatore («qui c’è un progetto che valorizza le punte», ha detto), che ha rifiutato il Pescara in B. Ufficiale anche l’arrivo (in prestito) del portiere Andrea De Toni (’94) dal Pavia e quello del centrocampista del Padova Alban Ramadani (’94), approdato in neroverde in uno scambio di prestiti che ha visto Francesco Finocchio (’92), attaccante, fare il percorso opposto.

Il giocatore di Reggio Emilia è uscito dalla rosa neroverde, così come Axel Gulin. Ha un profilo di grande prospettiva Stefano Beltrame. Si tratta di un ragazzo che, nel gennaio 2013, ha debuttato in A con la Juventus, società che a sua volta aveva ingaggiato il giocatore dal Novara pagandolo 2 milioni di euro. Una punta che, nello stesso anno, ha vinto il Viareggio con i bianconeri, nel gruppo dei vari Rugani e Mattiello. Poi, dopo quella stagione, è sceso in B: prima Bari, poi Modena, quindi Pro Vercelli.

Non sarà facile però scendere in campo subito, anche perché lui, oltre a poter fare il vice-Strizzolo, è soprattutto una seconda punta. «So che dovrò sudare per una maglia dall’inizio – ha affermato – ma lotterò per mettere in difficoltà nelle scelte il mister». Quindi è stata la volta di De Toni, che ricoprirà il ruolo di vice-Tomei.

In serata lo scambio di prestiti col Padova. In neroverde è giunto Ramadani e in biancoscudato Finocchio. Per il Pordenone è un centrocampista da inserire in lista in più e il sacrificio di Finocchio ha potuto far sì che Beltrame entrasse nel famoso schema del 16 “vecchi” più 8 “giovani”.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto