Pordenone in missione tricolore

Scattano oggi in Toscana le finali nazionali giovanissimi per il team di Iodice

MONTEPULCIANO

Ci siamo. Scatta oggi l’avventura alle finali nazionali dei giovanissimi del Pordenone. I “ramarri” di mister Iodice scendono in campo a Ponte d’Arbia (il via alle 17.30), al cospetto di una tra Accademia Internazionale e Nova Tor Teste, che nella tarda serata di ieri hanno disputato la partita d’apertura. Quella dei neroverdi è la seconda gara del triangolare A della fase tricolore, in corso a Chianciano Terme. Il momento è storico: i mini-“ramarri” non si spingevano così in là da oltre 20 anni. Un evento tale che ha portato il presidente Lovisa a seguire la squadra e accompagnarla sino in Toscana. «I ragazzi sono molto carichi: sentono l’importanza dell’appuntamento e vogliono dimostrare il loro valore in una vetrina così prestigiosa – afferma il responsabile del Settore giovanile neroverde, Giancarlo Migliorini –. Andiamo ad affrontare formazioni di qualità, ma ci giocheremo tutte le nostre chance. Speriamo di ripetere la bellissima vittoria di Motta di Livenza contro la Liventina/Gorghense».

Lunedì alle 19 è prevista la sfida decisiva per l’accesso alla finale di mercoledì. Accedono alla gara che assegna lo “scudetto” le prime dei due triangolari. Nel B ci sono i napoletani del Monteruscello, i siciliani del Città di Trapani e i fiorentini della Sestese. Ieri, intanto, i neroverdi hanno effettuato la rifinitura al campo di Abbadia di Montepulciano. In dubbio sino all’ultimo la presenza del centrocampista Cons, uscito anzitempo dalla gara contro i trevigiani. L’eventuale forfait si aggiungerebbe a quello invece certo di Sakajeva, k.o. per un problema al piede e non convocato per la trasferta.

Questi i “ramarri” in Toscana: Thomas Baldassi, Christian Barbui, Federico Carlon, Cristian Cauz, Mattia Ceolin, Matteo Cicolani, Lorenzo Cons, Marco Dal Mas, Luca Del Degan, Davide Endrigo, Alessandro Facchin, Rixhers Hoxha, Elvis Isteri, Matteo Lovisa, Mattia Marchiori, Riccardo Martin, Mario Mazzacco, Marco Milanese, Alessandro Turrin e Federico Zanet. Completano la delegazione i dirigenti Migliorini e Camatta (coordinatore tecnico), il preparatore dei portieri Max Sellan, il fisioterapista Franco Perissinotto, gli accompagnatori Aaron Cardin e Dino Scottà. (a.ber.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto