Podista con il Cus, triatleta col Lignano Alberto Serena primo friulano a Central Park Dietro di lui tante imprese grandi e piccole

UDINEUn sogno che si avvera. Podista con il Cus Udine e triatleta con Lignano triathlon, il carabiniere Alberto Serena è stato il primo friulano alla 48ª maratona di New York in 2h 52’31’’ e 611°...

UDINE

Un sogno che si avvera. Podista con il Cus Udine e triatleta con Lignano triathlon, il carabiniere Alberto Serena è stato il primo friulano alla 48ª maratona di New York in 2h 52’31’’ e 611° assoluto su un esercito di 52.700 concorrenti. Una vera e propria impresa la sua visto che è riuscito a chiudere la distanza sotto le 3 ore, fatidico muro che non è facile perforare nella corsa più faticosa e spettacolare del mondo Dall’inizio dell’anno si era preparato con puntiglio provando la resistenza sui 42,195 km all’Unesco cities marathon Cividale-Palmanova-Aquileia che aveva completato in 2h 49’20’’, crono che gli valse il titolo di campione nazionale AssoArma. Una Grande Mela che resterà impressa nella sua memoria ma anche indimenticabile per altri maratoneti friulani che seppure un po’ meno rispetto ai numeri degli anni passati hanno provato l’emozione di scorrere in mezzo a una marea di spettatori disseminati lungo le strade dei famosi cinque distretti di New York. Udinese di 53 anni, Luca Rocco Di Rialto ha onorato la sua 4ª partecipazione con il nuovo personal best di 3 ore 15’22’’. Agonista sin da ragazzino, Luca Rocco è uno dei pochi italiani che si fregia di aver conseguito il prestigioso diploma “Six majors”, circuito di gare che raggruppa le sei maratone più popolari del mondo: New York, Chicago, Boston, Berlino, Londra e Tokyo. Di spessore tecnico anche la prestazione del codroipese Marco Colavitti con 3 ore 25’46 così pure quella di Gianni Panfili (Gs Livenza Sacile), ispettore di polizia alla procura di Udine, che ha varcato la finish line del Central Park dopo 3 ore 31’23’’. Undici anni fa il poliziotto “volante” di Tavagnacco (classe 1964) era talmente competitivo che siglò la sua prima Ny in 2h 38’50’’, risultando 90° assoluto e alfiere della spedizione regionale. Nel suo palmarès spicca la vittoria alla 3ª maratona “Città del vino di Buttrio”. Ottime prestazioni hanno compiuto anche Mattia Turco (4h 12’04’’), di Povoletto, l’udinese Giovanni Zilli (3h 47’29’’), i fratelli Monica e Nicola Ermacora (4h 04’30/4h 11’09’’), Angela Scollo (Atletica 2000 Codroipo) con 4’02’31’’ al debutto sui classici 42,195 km e la cussina Gigliola Giacaz (5h 36’56’’). Ricordiamo che la maratona si è conclusa con la vittoria dell’atleta etiope Lelisa Desisa in 2h 05’59’’ e della keniana Mary Keitany in 2h 22’48’’. —

Vincenzo Mazzei

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto