Più Goetze che Draxler per la Juve, Roma-Salah

Goetze sì, Goetze no, anzi Draxler: il mercato in entrata della Juventus si gioca tutto sull’asse Torino-Germania. Il trequartista del Bayern Monaco è il primo della lista del dg Beppe Marotta e del ds bianconero Fabio Paratici (che ha strappato un accordo di massima con un altro trequartista, quel Julian Draxler dello Schalcke 04). L'accordo tra la Juve e il Bayern praticamente c'è, manca solo la risposta definitiva del giocatore e secondo i bene informati, il fine settimana sarà decisivo. Nel caso dovesse arrivare il “no, grazie” di Goetze, in casa bianconera c'è pronta l'alternativa Draxler. Un altro tormentone dell'estate di calciomercato è la trattativa della Roma per l'egiziano Mohammed Salah (sulle cui tracce negli ultimi giorni si è inserito anche il Napoli). Il diesse giallorosso Walter Sabatini, che ieri sera ha incontrato il manager del giocatore, ha già trovato un accordo col calciatore (quinquennale da 3 milioni a stagione), resta da sciogliere il “nodo” Chelsea al quale il club giallorosso sarebbe intenzionato a versare 20 mln di euro più 5 di bonus, resta da definire la formula. Capitolo portiere: Sabatini sta lavorando anche per portare a Roma il polacco dell'Arsenal Wojciech Szczesny. Sul piede di partenza invece Gervinho. Tutto è legato all'arrivo di Salah. Sulle tracce dell'ivoriano c'è il Galatasaray. Chi vuol lasciare il Galatasary è invece Felipe Melo che in un’intervista al quotidiano turco Hurriyet, non ha nascosto il suo desiderio di andare all'Inter. Secondo i bene informati l’Inter è vicinissima alla definizione dell’accordo con Ivan Perisic: i nerazzurri avrebbero offerto al Wolfsburg 18 milioni. Dal club tedesco non giungono però notizie. Il Milan non abbandona la trattativa per riportare in rossonero Zlatan Ibrahimovic. Lo svedese è in tournèe negli State s con il Paris Saint Germain e ieri notte ha segnato contro la Fiorentina. «Il mio futuro è nelle mani di Raiola» è stata la risposta di Ibra a chi gli domandava del suo futuro. Fronte Napoli: raffreddatasi la pista che portava Joseè Maria Callejon all'Atletico Madrid, nelle ultime ore si è rifatto sotto il Chelsea di Josè Mourinho.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto