Pink sport, basket e volley uniti nel segno della Libertas

Libertas Martignacco e Basket School Udine, le due più importanti realtà friulane femminili di pallavolo e pallacanestro fanno fronte comune e promuovere il progetto “Pink Sport”, un’iniziativa che ha trovato il prezioso supporto della Civibank, la Banca Popolare di Cividale, e volta a «dare maggiore forza e comunicazione al mondo femminile, spesso poco considerato, soprattutto nel mondo dello sport». Il progetto è stato presentato ieri nella sede della Delser, azienda di Martignacco, vicina al mondo dello sport locale e anche sponsor principale del basket in rosa udinese, alla presenza del vicepresidente di Civibank, Guglielmo Pelizzo, l’assessore udinese Giovanni Barillari, il sindaco di Martignacco, Gianluca Casali, Massimo Fuccaro, presidente dell’azienda NET e Lisa Guzzi, rappresentante della Fondazione Pietro Pittini, tutti coinvolti a vario titolo nella vita societaria di Libertas Martgnacco. «Abbiamo lavorato molto per concretizzare questa idea che cullavamo da tempo - spiega Bernardino Ceccarelli, patron della Libertas Martignacco e deus ex machina di tutte le associazioni regionali affiliate alla Libertas -. Solo unendo gli intenti di realtà come le nostre abituate a lavorare sul territorio per la promozione dello sport e della socialità, soprattutto femminile, contiamo di ottenere risultati di rilievo che portino lustro alla nostra attività e alla nostra Regione». «Il nostro obiettivo - gli fa eco Leonardo de Biase, numero uno della Basket School - è crescere delle atlete che possano portare il nome della città di Udine a livello nazionale. Proprio per questo abbiamo voluto creare questo progetto per dare corpo e voce al movimento femminile con ancora più concretezza. È giusto che l’imprenditoria capisca che il nostro è uno sforzo sociale che ha bisogno sempre di sostegno». —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto