Piancavallo express, dominano Martini e Senik
AVIANO
Bilancio più che positivo per la settima edizione della “Piancavallo Express”, gara di scialpinismo in notturna, e grande soddisfazione per gli organizzatori, la scuola di alpinismo e scialpinismo “Val Montanaia” del Cai di Pordenone, promotrice della manifestazione con Montanaia Racing, lo Sci club Pordenone, Promotur e il Soccorso alpino.
È stata una “notte magica” arricchita da una nevicata: ben 200 concorrenti hanno affrontato con entusiasmo l’impegnativo percorso. Fra i primi classificati nomi noti a livello europeo, quali Thomas Martini (vincitore della gara) fortissimo atleta trentino e Jennifer Senik, ben nota atleta locale di Montanaia racing, prima classificata della categoria femminile. Circa venti minuti il tempo dei primi classificati, oltre un’ora e mezza quello degli ultimi, ugualmente felici dell’impresa compiuta. Altamente spettacolare e apprezzato da concorrenti e turisti l’intero percorso, punteggiato dalle fiaccole che indicavano il tracciato e dalle sciabolate di luce delle pile frontali dei concorrenti. Alla fine, festa grande al Palaghiaccio con le premiazioni.
«Totale il coinvolgimento del Piancavallo – sottolineano gli organizzatori della tradizionale manifestazione – Gli operatori turistici, gli albergatori e gli appassionati hanno ormai consacrato la “Piancavallo Express” come un evento di grande valenza promozionale per la diffusione dello scialpinismo in regione».
E aggiungono: «Con questa stagione invernale il polo di Pordenone inaugura un percorso scialpinistico, aperto a tutti, che partendo dalla cassa centrale del Tremol 1 risale fino all’arrivo dell’ultimo impianto del Tremol 2 in prossimità dell’accesso alla traversata in Alpago e alle cime che dominano Piancavallo. Lo scialpinismo si propone perciò, non solo per Piancavallo, come un’affascinante alternativa allo sci di pista, accessibile a tutti, ricordando tuttavia che tutte le attività praticate nella montagna invernale, che siano sciistiche o di escursionismo, richiedono prudenza e il rispetto rigoroso delle regole di sicurezza».
Un importante supporto per la perfetta riuscita dell’edizione 2011 della scialpinistica a Piancavallo è giunto dal personale di Promotur coordinato da Enzo Sima, responsabile del Polo e direttore di gara. Preziosa l’assistenza del corpo nazionale del Soccorso alpino e dei maestri di sci della scuola Aviano Piancavallo e della Scuola sci Piancavallo.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto